Cerca

La curiosità

La nuova frontiera dell'illuminazione a Led per favorire il risparmio energetico

Il mercato delle lampadine a led è sempre più in evoluzione. Uno dei vantaggi più importanti che questo tipo di illuminazione offre riguarda il risparmio energetico

Al giorno d'oggi il mercato delle lampadine a led è sempre più in evoluzione dal momento che tale tipo di illuminazione offre numerosi vantaggi rispetto alle luci tradizionali. Uno di quelli più importanti riguarda senza dubbio il risparmio energetico. Le lampadine a led infatti consentono di risparmiare una maggiore quantità di energia che si traduce in un minor costo sulla bolletta della luce. Le lampadine a led, a differenza di quelle a incandescenza, permettono di risparmiare fino all'80%. Il risparmio è dato dal fatto che una lampada a led si riscalda in misura minore poiché soltanto una piccola parte dell'energia si trasforma in calore. Ne consegue quindi che una lampadina a led può restare fredda per tanto tempo anche dopo la sua accensione (infatti è possibile toccarla con le dita senza rischiare di bruciarsi), cosa che non avviene con una lampada tradizionale.

Gli altri vantaggi di una lampadina a Led
Un altro grande vantaggio delle lampade led è rappresentato dalla durata.  Esse infatti possono durare molto a lungo nel tempo e nonostante il prezzo iniziale sia maggiore rispetto alle lampade a incandescenza, il giovamento è senz'altro evidente. Generalmente le lampadine a led possono durare fino a 50.000 ore mentre quelle a incandescenza durano solo 750 ore e quelle fluorescenti 7.500 ore. Alla durata è collegata naturalmente anche la manutenzione: se una lampada a led infatti dura di più non sarà necessario sostituirla dopo poco tempo come accade con quelle tradizionali. Un altro pregio che è possibile sottolineare riguarda la resistenza. Le lampadine a led di solito sono più solide e robuste e riescono a resistere bene ad eventuali urti e danneggiamenti. Per tale ragione esse possono anche essere utilizzate in condizioni particolari e all'esterno poiché il loro funzionamento non viene intaccato dagli agenti atmosferici. Tale tipo di illuminazione è adatto per qualsiasi tipo di ambiente anche per la velocità nell'accensione: una lampada a led riesce infatti ad accendersi immediatamente fino ad una temperatura di -40 gradi mentre altri tipi di tecnologie impiegano molto tempo prima di potersi accendere completamente.

Perchè scegliere le lampadine a Led
Le lampadine a led sono molto convenienti sia per illuminare la propria abitazione sia per fare luce in ambienti lavorativi. In commercio infatti ne esistono di diversi modelli che variano a seconda della forma, delle dimensioni, del design e dello stile. Ogni lampada può adattarsi perfettamente ad un ambiente e può creare giochi di luce davvero interessanti. A seconda dell'intesità infatti è possibile creare un'atmosfera suggestiva e affascinante. Con le lampade a led inoltre si può giocare anche con i colori: in stanze particolari della casa si può decidere di utilizzare luci colorate e vivaci, per rendere l'ambiente più dinamico e divertente. Le lampade a led poi permettono di scegliere anche tre tipi di luce: luce calda, luce fredda e luce neutra. La prima è indicata se vuoi ricreare un ambiente ospitale, accogliente e familiare ed è perfetto per la maggior parte delle abitazioni. La luce fredda invece è più formale e asettica ma è anche l'ideale per chi vuole evidenziare i dettagli. Pertanto è preferibile adoperarla negli uffici o in altri ambienti lavorativi. In ultimo la luce neutra è caratterizzata da un aspetto naturale che mette in risalto i colori senza alterarli. Per tale ragione il suo utilizzo è prevalentemente all'esterno.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione