Lo stage di ciclocross che si è svolto a San Biagio Saracinisco nello scorso fine settimana si è rivelato un successo e ha confermato ancora una volta l'entusiasmo dei giovani atleti per questa disciplina. Quattro giorni impegnativi per i 18 ragazzi e 12 ragazze, cha hanno svolto la preparazione in vista della prossima stagione, allenandosi su vari tipi di terreno e svolgendo esercizi a corpo libero.
L'evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione di un gruppo affiatato composto da Alfio Sciuto, Luca Adipietro, Antonio Scipione e Sara Sciuto, supportati dai tecnici della Free Bike Latina, Angelo De Gregorio e Giorgio Alberton, e da Roberto Carroccia della Happy Bike. Tra i momenti più divertenti c'è stato il Team Relay, una competizione a squadre i cui nomi rendevano omaggio alle località della Ciociaria. Un ringraziamento particolare va alle numerose società che hanno partecipato, tra cui Aurunci Cycling Team, Free Bike Latina, CRC Castelli Romani Cycling, Fun Bike, Happy Bike, Cycling Cafe, Fuga
in Bici, Città dei Papi, Acido Lattico e Punto Bici Aprilia.
Il successo dello stage non sarebbe stato possibile senza il prezioso contributo di diverse persone e realtà. Un ringraziamento speciale va a Emanuel Palmerini per l'ospitalità presso l'Ostello per la gioventù “Capo d’Acqua”, alla signora Rita del Bar Ristorante Risorgimento per le specialità locali e alle instancabili cuoche, Teresa e Alessandra, che hanno curato l'alimentazione dei partecipanti. L'entusiasmo dei ragazzi e la fiducia dimostrata dai genitori sono la più grande conferma della riuscita dell'evento. La stanchezza e la soddisfazione visibili sui volti di tutti alla fine dello stage sono la prova tangibile di un lavoro ben fatto. A testimonianza dell'importanza dell'iniziativa, sono stati presenti il presidente della commissione giovanile regionale Peppino Carlino e il presidente provinciale Federciclismo Roberto Soave insieme al consigliere Francesca Coppola. La Ciociaria si conferma un punto di riferimento per il ciclismo giovanile grazie alle sue numerose iniziative messe in atto in questa stagione a cui si aggiunge anche questa. Il Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana di Frosinone ha espresso il proprio apprezzamento per la scelta del territorio ciociaro, sottolineando come eventi di questo tipo non solo favoriscano la crescita dei giovani atleti, ma valorizzino anche le bellezze locali. Lo stage di San Biagio Saracinisco si conferma un modello da replicare, un punto di riferimento per lo sviluppo del ciclismo giovanile in Ciociaria e oltre.