Cerca

Serie B

Il Frosinone si presenta. Allo "Stirpe" appartenenza e identità

Entusiasmo per i canarini di Alvini che hanno ricevuto l’abbraccio di tanti sostenitori nella serata della presentazione ufficiale

L’abbraccio dei tifosi. Caldo e avvolgente, come si conviene. E come merita un club che per la quattordicesima volta si presenta ai nastri di partenza del campionato cadetto. A tre giorni dal via il Frosinone di mister Alvini si è infatti concesso agli occhi avidi e curiosi dei propri supporters. Tribuna stipata per assistere all’allenamento dei ragazzi giallazzurri. Partitella amichevole su tre quarti del campo, casacca arancione contro casacca tradizionale. Ritmi non esasperati, ma impegno e vivacità garantiti in tutte e due gli schieramenti. E al termine del lavoro quotidiano, la passerella per le tre squadre che quest’anno dovranno tenere alti i colori giallazzurri.

I colleghi Folcarelli e Andrelli, di Teleuniverso, (tv che quest’anno sarà la principale referente del club) hanno presentato la serata. Dopo i ringraziamenti di rito ai tifosi, agli addetti ai lavori e a tutti i presenti, il primo augurio è andato, come era giusto che fosse, ad Alen Sherri, il portiere che in mattinata era stato operato con esito positivo e che rivedremo in campo al più presto tra un paio di mesi. Prima squadra in passerella quella femminile, che si accinge ad iniziare le proprie fatiche nell’ambito del campionato nazionale di Serie B. Le ragazze di mister Foglietta sono neopromosse e ben intenzionate a figurare degnamente in un contesto non certo agevole.Il tecnico ha espresso la propria emozione e la propria soddisfazione per questa opportunità. Da ciociaro purosangue si è detto particolarmente onorato di svolgere questo ruolo ed ha chiesto ai tifosi un sostegno che possa rivelarsi decisivo nel traghettare la squadra oltre gli scogli di questo difficile torneo. Le gare casalinghe del Frosinone si giocheranno anche quest’anno a Ferentino.

Identica location casalinga per i ragazzi della Primavera 1, che in verità hanno già iniziato vittoriosamente il loro campionato. Sul palco i giovani giallazzurri hanno sfilato con visibile emozione e tanto entusiasmo. Mister Giancarlo Marini ha commentato il successo nel match d’esordio contro la Cremonese, fissando quale obiettivo stagionale quello di un miglioramento costante. Anch’egli ha auspicato di poter beneficiare di un caldo sostegno del pubblico, già a partire da prossimo match, che a Ferentino vedrà i giovani frusinati opposti alla Juventus. Ha altresì evidenziato come ad opporsi ai suoi ragazzi saranno lungo la stagione elementi in odore di esordio in massima serie, ma questo non deve spaventare, ma al contrario rappresentare uno stimolo aggiuntivo. Con il team di Primavera 1 sul palco anche il diesse Alessandro Frara, anima del settore giovanile. Dulcis in fundo, ecco la prima squadra. A sfilare prima degli atleti tutto lo staff tecnico, con mister Alvini che naturalmente è stato chiamato a rispondere a qualche domanda dei colleghi di TU.

Alvini ha espresso anzitutto la propria felicità per essere qui a Frosinone e ha ribadito di non avere intenzione di fare promesse legate a piazzamenti o risultati. La sola promessa è quella di impegnarsi quotidianamente con orgoglio, senso di appartenenza e voglia di fare. Per presentare gli atleti, ecco lo speaker di sempre, Gianluca Giorgi. E i protagonisti di questa stagione, iniziata con il benaugurante successo in Coppa, si sono avvicendati sul palco, applauditi dai sostenitori della Nord, per una volta raccolti in tribuna. A presentare le nuove maglie Bracaglia, Raimondo e capitan Marchizza. E per ultimo ecco il nocchiero di questo club, colui che ha regalato un sogno a una città e a un popolo orgoglioso, quello ciociaro. Il patron Maurizio Stirpe ha parlato di identità, appartenenza e comprensione del progetto. Quest’ultimo concetto, in particolare, è ritenuto centrale dal presidente. Solo attraverso la comprensione c’è infatti possibilità di arrivare a una condivisione, perché al centro del progetto c’è l’essere una cosa sola, c’è la forza di combattere uniti. Tutti verso lo stesso obiettivo.

«Il Frosinone ha necessità di investire sulle competenze, per sopperire alle possibilità infinite di altri club. Il campionato che ci attende è difficile, ma noi dobbiamo lavorare affinché la squadra possa esprimere al meglio le qualità che ritengo esistano all’interno di questo gruppo. Dobbiamo far tesoro dell’esperienza dello scorso anno per evitare di reiterare gli errori commessi».
Per finire una nota sulla campagna acquisti: «Saremo vigili fino alla fine della sessione, anche alla luce di alcune necessità che sono sopravvenute. Ci sono cose da completare, faremo del nostro meglio».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione