Spazio satira
Sora
08.04.2025 - 21:25
Si è svolta a Sora l'iniziativa “Io non TI mollo”, organizzata dall'associazione presieduta da Francesco Crispino Perna, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza, e in particolare le giovani generazioni, sui valori dell’inclusione e della resilienza attraverso lo sport paralimpico. L'evento ha coinvolto alcune classi delle scuole del territorio, offrendo ai ragazzi la possibilità di assistere a dimostrazioni di discipline paralimpiche e di conoscere atleti e realtà sportive inclusive. Presenti all'evento anche il sindaco di Sora Luca Di Stefano e il consigliere comunale Salvatore Lombardi, che hanno ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale a sostegno delle politiche inclusive e dell’accessibilità nello sport.
«Un ringraziamento particolare va al ministro per le disabilità Alessandra Locatelli che ci ha mandato un saluto ed un augurio tramite i cari amici di Bergamo, il medico federale della Fispic, dott. Federico Ristoldo, e il plurimedagliato dott. Dario Merelli. Grazie anche al primario Umberto Mariani, direttore UO PG23 Bergamo» ha spiegato Crispino Perna. Presenti all'evento anche
Fabio Caiazzo (consigliere d’amministrazione Sport e Salute), Piergiorgio Fascina (delegato Fipic Federazione Italiana pallacanestro in carrozzina, consigliere regionale giunta Comitato Paralimpico Lazio), dott. Marica Di Castro (responsabile UOSD tsmree area sud) ed Eliseo Ferrante (delegato CIP Frosinone). Presenti all’evento anche varie associazioni sportive e realtà del territorio: A.s.d. Omero Bergamo, A.s.d. Ciociaria non vedenti, Sora Rugby club, Amici di Ilaria, A.Gen.Di., Fabrizio Bove, Maurizio Mancini, Opes, Fipic, Unitalsi e Progetti Lucchesi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione