Spazio satira
14.08.2017 - 15:00
Assicurazione auto, in provincia di Frosinone si spendono in media 496,03 euro per sei mesi di premio. È quanto rilevato dall'Osservatorio di "facile.it" in un'analisi condotta in riferimento al mese di luglio.
Il sito offre la possibilità inoltre di confrontare diversi prodotti e servizi sulla base di un principio concorrenziale, mette a disposizione dettagli anche sulle caratteristiche del mercato assicurativo ciociaro. Il costo ha subìto un incremento rispetto al valore registrato nei sei mesi precedenti, con un aumento del 3,66%. Confrontando la cifra con quella dello stesso periodo nel 2016 il sito segnala una crescita del 10,31%. È anche vero che in confronto ai livelli nazionali i valori sono scesi del 13,06%. Il premio più basso calcolato a Frosinone nell'ultimo mese, invece, risulta essere di 195,44 euro.
Lo studio prosegue poi nell'analisi delle garanzie accessorie più richieste dagli utenti. Al primo posto troviamo l'assistenza stradale, richiesta dal 46,76% degli automobilisti del capoluogo. Subito dopo vengono le tutele per gli infortuni del conducente (27,66%), assistenza legale (14,16%), furto e incendio (8,24%), cristalli (1,75%) ed eventi naturali (1,43%). Palese, quindi, l'attenzione che i ciociari rivolgono soprattutto alle situazioni di emergenza.
Per quanto riguarda le classi di merito, si può constatare che ben il 64,31% degli assicurati si attesta sulla prima classe di merito, il 5,07% sulla seconda, il 5,87% sulla terza, mentre sulla quattordicesima e oltre c'è il 9,11% degli automobilisti. L'anzianità media di guida è di 10,73 anni. È possibile inoltre che molti titolari di polizze abbiano fatto ricorso alla cosiddetta "legge Bersani".
A Frosinone e provincia il valore medio delle auto in circolazione è di 9.232,90 euro e tale valore incide fortemente sul premio assicurativo annuale. Molto importante in tal senso sono anche i modelli di auto circolanti e le case produttrici. In Ciociaria prevalgono le macchine italiane. Forse potrebbe sembrare inusuale come analisi, considerando che si vedono per le strade dei comuni sempre più veicoli tedeschi. Ma le Fiat in paricolare vincono su tutto.
Le prime sei postazioni dell'elenco pubblicato da "facile.it" sono occupate, in ordine discendente, da Panda (seconda serie), Grande Punto, Punto (seconda serie), 500 (modello 2007), Punto (terza serie) e Punto (prima serie). Ci sono poi le Lancia Y, la Fiat Seicento, la Renault Clio (seconda serie) e la Citroen C3 (prima serie).
Il sito "facile.it" segnala poi che, attraverso un'analisi incrociata dei prezzi, è possibile ottenere un risparmio fino al 60,75% rispetto alle polizze che vengono pagate abitualmente.
Moto e scooter
Lo stesso Osservatorio rende disponibile un'analisi anche sui costi delle polizze assicurative per motociclette e scooter. Sembra che i valori siano bene o male molto simili a quelli delle automobili. Il prezzo medio di un premio di sei mesi è pari a 490,70 euro, mentre il più basso rilevato lo scorso mese è stato di 136,71 euro. Il valore medio delle moto circolanti nella provincia di Frosinone è di 4.041,95 euro e i modelli più utilizzati in ordine sono Yamaha T Max, Honda Hornet, Honda Sh 300, Piaggio Beverly 500, Suzuki Burgman 400 e Piaggio Liberty 125. Un dato che stupisce, in particolare per il rischio che comporta, è il numero di assicurazioni stipulate per motociclette e motori. La percentuale dei veicoli sprovvisti di copertura nella provincia di Frosinone risulta essere del 73.60% su un totale di 44.549 veicoli. Un valore enorme, considerando la relativa pericolosità della guida di un mezzo a due ruote rispetto a quella di uno a quattro.
Edizione digitale
I più recenti