Spazio satira
Salute
04.04.2018 - 18:00
Aprile mese "nero" per gli allergici. «Quest'anno i pazienti sono stati beneficiati dal meteo: gelate e nevicate in febbraio hanno semplificato la vita a quanti sono afflitti da pollinosi, regalando loro un inizio di primavera più soft. Una situazione destinata a finire ad aprile, che si preannuncia un mese difficile per gli allergici, soprattutto al Centro-Sud». A spiegarlo all'AdnKronos Salute è Alessandro Fiocchi, responsabile di Allergologia all'ospedale Bambino Gesù di Roma. Ma di quante persone parliamo? «Alcuni anni fa una grande indagine ha mostrato che circa il 20% dei bambini di 6-7 anni soffre di rinite allergica, un dato che sale al 35% fra gli adolescenti di 13-14 anni». «La rinite allergica -continua Fiocchi- non passa con l'età, anzi crescendo diventa più impegnativa».
Edizione digitale
I più recenti