Spazio satira
L'opportunità
18.10.2019 - 19:00
Sei milioni di euro per i cittadini, che ne faranno richiesta, proprietari di abitazione principale ubicate nei comuni classificati in zona sismica 1, per la realizzazione di interventi di adeguamento sismico. È quanto prevede un bando pubblicato ieri sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio. I contributi possono essere utilizzati per la realizzazione di interventi di adeguamento compresa la demolizione e ricostruzione dell'edificio al fine di ridurre i rischi futuri. Il contributo viene concesso in conto capitale, in misura pari al 30% della spesa complessiva riconosciuta ammissibile, compresi oneri ed Iva, e, comunque, fino a concorrenza delle risorse complessivamente disponibili pari a 2.000.000 di euro per il 2019 e 4.000.000 per il 2020.
Le spese ammissibili a contributo sono: progettazione, rilievi, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, collaudi e studi ed indagini se strettamente connesse, fino alla concorrenza del 15% dell'importo dei lavori; oneri per la sicurezza (ammessi al 100 %); costo dele opere strutturali (ammesso al 100 %). Le richieste devono essere presentate entro le 12 del 15 gennaio 2020.
I COMUNI CIOCIARI INTERESSATI
In provincia di Frosinone i comuni interessati dal bando, ed i cui residenti possono presentare domande, sono trenta: Acquafondata, Alvito, Arpino, Atina, Belmonte Castello, Broccostella, Campoli Appennino, Casalattico, Casalvieri, Cervaro, Colle San Magno, Fontechiari, Gallinaro, Isola del Liri, Pescosolido, Picinisco, Posta Fibreno, Rocca d'Arce, San Biagio Saracinisco, San Donato Val di Comino, San Vittore del Lazio, Sant'Elia Fiumerapido, Santopadre, Settefrati, Sora, Terelle, Vallerotonda, Vicalvi, Villa Latina e Viticuso
«Il tema sicurezza – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale Mauro Buschini - è uno dei cardini dell'azione politica regionale. È urgente intervenire sulla riduzione del rischio sismico delle costruzioni esistenti attraverso un programma di prevenzione che riesca a coniugare sostenibilità economica ad un'azione efficace: richiedendo il contributo regionale, chi risiede nelle zone a rischio potrà beneficiare di un importante aiuto economico. I terremoti che hanno colpito il centro Italia hanno messo in luce situazioni di pericolo e con questo intervento della Regione Lazio l'obiettivo è quello di prevenire e limitare al massimo situazioni di rischio a beneficio dei nostri territori».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione