Cerca

Il provvedimento

Mobilità in deroga: 1.600 domande inviate all'Inps per essere liquidate

L'atto riguarda le aree di crisi complessa di Rieti e della provincia frusinate. Importante boccata di ossigeno per 1.600 lavoratori esclusi dai circuiti occupazionali

L'assessorato al Lavoro della Regione Lazio ha inviato all'Inps l'ultima tranche di pratiche relative alle mobilità in deroga delle aree di crisi complessa di Rieti e Frosinone. Con quest'ultimo passaggio sono in totale 1.600 i lavoratori che sono rimasti esclusi dal mondo del lavoro e che grazie alla mobilità in deroga possono beneficiare di un'assistenza al reddito.

"Abbiamo fatto la nostra parte – afferma l'assessore al Lavoro e Nuovi diritti, Claudio Di Berardino – nel rispetto degli accordi che avevamo preso con i sindacati e con i lavoratori. Ci auguriamo ora che le pratiche possano essere liquidate in tempi veloci. Le nuove domande da parte dei lavoratori le torneremo a trattare appena saranno ripartite nuove risorse da parte del Ministero del Lavoro".

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione