Cerca

Frosinone

Mozione sullo Scalo, cinque consiglieri incontrano il prefetto

Pasquale Cirillo, Angelo Pizzutelli, Anselmo Pizzutelli, Maria Antonietta Mirabella e Giovanni Bortone hanno ribadito che il documento votato all'unanimità deve essere attuato

Sono stati ricevuti dal prefetto Ernesto Liguori i consiglieri comunali di Frosinone che avevo chiesto un incontro sulla mancata attuazione della mozione che “impegna il sindaco e la giunta comunale al fine di individuare le azioni e i percorsi amministrativi da intraprendere per modificare l’attuale progetto relativo alla chiusura al traffico dell’area di Piazzale Kambo”. Il colloquio è durato quaranta minuti.

A incontrare il prefetto, in rappresentanza dei dieci che avevano sottoscritto il documento, Pasquale Cirillo (Forza Italia), Angelo Pizzutelli (Pd), Anselmo Pizzutelli e Maria Antonietta Mirabella (Lista Mastrangeli) e Giovanni Bortone (Lega).

Al centro dell'iniziativa, fortemente caldeggiata dal Pasquale Cirillo, quella che viene considerata "una grave anomalia istituzionale a seguito della seduta straordinaria del Consiglio comunale di marzo 2025". Nella seduta citata, infatti, è risultata approvata all'unanimità una mozione attraverso la quale si è deciso di non procedere alla pedonalizzazione di piazzale Kambo. Tale deliberazione esprime la volontà sovrana dell’organo consiliare, massimo rappresentante della democrazia cittadina.

"Tuttavia - contestano i consiglieri - già dal giorno successivo alla seduta consiliare il sindaco ha assunto pubblicamente posizioni in palese contrasto con quanto da lui stesso sottoscritto, dichiarando la volontà di procedere comunque alla pedonalizzazione dell’area, contraddicendo e di fatto svuotando di efficacia l’atto politico-amministrativo assunto in sede consiliare".

I consiglieri chiedono, quindi al prefetto di valutare la sussistenza di profili di irregolarità amministrativa e istituzionale, attivare i poteri di vigilanza e impulso previsti dalla normativa vigente, favorire il ripristino del corretto equilibrio tra gli organi dell’ente e il rispetto delle deliberazioni consiliari, evitare l’impatto negativo sulla comunità, dovuto al blocco di scelte importanti contenute nella delibera e ponendo i presupposti per la richiesta di un commissario ad acta. Chiedono, quindi, che venga evitata la pedonalizzazione di Piazzale Kambo rendendola transitabile ai mezzi pubblici e privati e di sollecitare il presidente del consiglio comunale, nel suo ruolo istituzionale di garante, all’attuazione delle delibere approvate in consiglio comunale.

 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione