Spazio satira
Regione Lazio
08.06.2025 - 17:02
Ridefinire le priorità dell’agenda politica e delineare la visione strategica del partito per i prossimi anni di mandato. Questo l'obiettivo della blindatissima due giorni del gruppo di Fratelli d'Italia della Regione Lazio nell'abbazia di San Pastore a Greccio. Un incontro, voluto dal coordinatore regionale del partito Paolo Trancassini, che ha visto consiglieri e assessori regionali, con la partecipazione del presidente Francesco Rocca, riuniti per definire il bilancio dei due anni di governo alla Regione e tracciare la rotta per il futuro di FdI. Consiglieri e assessori, che, come si legge in una nota del partito "hanno confermato la propria volontà di agire con responsabilità e unità, individuando con chiarezza le direttrici fondamentali su cui orientare l’azione politica e istituzionale". Un ottimo risultato, dunque. Sarà stata forse complice l'atmosfera quasi mistica della incantevole location scelta per l'incontro? Certo, l'isolamento da qualsiasi distrazione e ingerenza esterna, in una bellissima struttura immersa nel verde e nella più totale quiete, avrà aiutato a mantenere l'attenzione fissa sull'obiettivo.
Pienamente soddisfatto "per la qualità del dibattito e per l’alto livello di partecipazione registrato durante l’evento" Trancassini, che ha commentato: "Non è usuale vedere un partito politico che si riunisce per due giorni per prendere coscienza di quanto fatto fino ad oggi e programmare le prossime azioni politiche. Un lavoro proficuo dove sono state sviscerate tutte le questioni che riguardano il Governo della Regione Lazio. Un confronto, arricchito dalla presenza del presidente Rocca - ha aggiunto il coordinatore regionale di FdI - che si è svolto in un clima di coesione e responsabilità. Quanto emerso rappresenta un valore aggiunto e una condizione essenziale per affrontare con efficacia le sfide del presente e del futuro".
Trancassini ha sottolineato, dunque, come il confronto con i rappresentanti del territori regionali sia la base programmatica dell’azione del partito. "E intendiamo portarla avanti con ancora più determinazione - ha rimarcato - in coerenza con l’impegno preso nei confronti dei cittadini della Regione. Crediamo fermamente, infatti, in un percorso politico fondato sull’ascolto, sulla partecipazione e sulla responsabilità collettiva. Un ringraziamento particolare alla responsabile della segreteria politica di Fratelli d’Italia, Arianna Meloni - ha concluso - che ieri sera ci ha raggiunto per sottolineare ancora di più lo spirito di coesione che da sempre è alla base della nostra comunità".
"Due giorni intensi che hanno confermato la volontà del gruppo di Fratelli d'Italia alla Regione Lazio di proseguire con forza e determinazione l'ottimo lavoro che la Giunta Rocca sta svolgendo – ha commentato il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Daniele Sabatini– Importante e significativa la partecipazione ai lavori della responsabile della segreteria politica nazionale Arianna Meloni che ha riconfermato la sua vicinanza, la fiducia e il pieno sostegno alla nostra azione politica e amministrativa. Ci siamo confrontati costruttivamente – ha proseguito Sabatini– tracciando un bilancio dell'attività fin qui svolta e discutendo su come proseguire con sempre maggiore efficienza questa ambiziosa esperienza di governo che vede Fratelli d'Italia svolgere il ruolo guida della coalizione di centrodestra. È emersa l'unanime volontà di dare piena attuazione al programma elettorale votato dagli elettori con un'azione sempre più sinergica fra Giunta e Consiglio per arrivare a fine mandato con tutti gli obiettivi raggiunti.
A esprimere soddisfazione anche il consigliere regionale di FdI Daniele Maura. "Abbiamo analizzato cosa è andato bene e cosa c’è da migliorare - ha detto - Ci siamo dati nuovi obiettivi da raggiungere per la seconda parte della legislatura. Stiamo migliorando il deficit di bilancio, i servizi al cittadino e ora arriverà la stagione degli investimenti. Continuiamo il nostro lavoro a servizio della nostra terra - ha concluso - Usciamo da questa due giorni ancora più uniti, ancora più determinati e carichi, per proseguire l’ottimo lavoro portato avanti sin dal primo giorno del nostro insediamento".
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione