Spazio satira
San Giovanni Incarico
03.06.2025 - 18:32
Prende forma il progetto per la realizzazione della rotatoria all’incrocio tra la SE 182 e la SP 257 a San Giovanni Incarico, dopo oltre trent'anni di attesa. Un’opera strategica per la viabilità locale, a lungo discussa: sarà ora realizzata grazie all'impegno congiunto del gruppo consiliare di opposizione e di importanti esponenti istituzionali regionali e nazionali, come il consigliere regionale Daniele Maura, il parlamentare Massimo Ruspandini e l'assessore regionale Giancarlo Righini. Il gruppo consiliare, composto da Roberto Toti, Domenico Bortone, Fulvio Carbone e Ilenia Farina, ha infatti annunciato di aver collaborato in maniera determinante al superamento degli ostacoli che fino a questo momento ne avevano bloccato l’iter.
Tra i principali vincoli risolti, quello legato all’impatto ambientale, in particolare alla tutela della fauna selvatica. Il progetto definitivo include infatti la realizzazione di un sottopasso faunistico di dimensioni adeguate, che consentirà agli animali di attraversare in sicurezza la sede stradale. Inoltre, saranno installati dispositivi catarifrangenti lungo i margini della carreggiata per dissuadere il passaggio diretto e ridurre così il rischio di incidenti.
«L’idea di una minoranza che ostacola tutto o urla alla pancia dei cittadini è per noi un modello superato. Noi lavoriamo, nel nostro piccolo, per il progresso del nostro paese e vogliamo dimostrare di essere un’alternativa valida per San Giovanni Incarico» ha dichiarato il capogruppo Toti, che ha poi ringraziato il consigliere Maura, il deputato Ruspandini e l'assessore Righini per la disponibilità e la collaborazione. Fondamentale, infatti, il nulla osta da parte dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione