Cerca

La nota

Forza Italia gela Mastrangeli

Gli azzurri difficilmente parteciperanno al vertice di maggioranza: «Stagnazione decisionale da parte del sindaco»

Si allarga sempre di più il solco amministrativo e politico tra il gruppo di Forza Italia e il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli. È sempre più difficile un rientro in maggioranza degli azzurri e quindi tra i banchi della giunta. Come dimostra una durissima presa di posizione a firma di Maurizio Scaccia (capogruppo FI), Christian Alviani (consigliere comunale FI), Valentina Sementilli (responsabile organizzazione FI Frosinone) e Pasquale Cirillo (segretario cittadino FI). 

«Egregio sindaco dottore Riccardo Mastrangeli, abbiamo ricevuto la sua comunicazione riguardante la riunione convocata per giovedì 22 maggio 2025 e desideriamo esprimere alcune considerazioni al riguardo. Pur apprezzando l’intento di convocare un
incontro, dobbiamo rilevare che il contenuto della sua nota risulta, purtroppo, generico e inadeguato, specialmente nei confronti di un partito politico come Forza Italia, che si è sempre contraddistinto per il suo impegno e la sua storicità in questo territorio. La mancanza di dettagli specifici riguardo gli argomenti all’ordine del giorno e il contesto della riunione risulta essere un segnale irrispettoso nei confronti di Forza Italia e dei suoi rappresentanti, che hanno sempre cercato di contribuire in modo costruttivo alla vita amministrativa della nostra comunità. È difficile non percepire in questo approccio un’incomprensibile disattenzione verso le richieste politiche e amministrative che il nostro partito ha formalmente avanzato nel corso del tempo, richieste fino ad oggi inascoltate e mai adeguatamente considerate. In un contesto politico che si fa sempre più complesso, la Sua scelta di non chiarire pubblicamente con chi sta governando e con quale visione politica intenda andare avanti, lascia un senso di totale disorientamento. Forza Italia meritava un dialogo aperto e sincero sulle questioni che riguardavano la nostra comunità. Ad oggi, però, ci troviamo a fronteggiare un silence strisciante tanto quanto i dubbi che esso alimenta. Tutto questo ha portato ad una stagnazione decisionale che potrebbe danneggiare gli interessi dei cittadini, i quali, dal canto loro, si aspettano dai loro rappresentanti una leadership chiara e unitaria. In un clima di incertezza come quello attuale, la trasparenza e la coerenza dovrebbero essere pilastri fondamentali, eppure sembrano sempre più distanti. Forza Italia, dunque, ribadisce quanto detto più volte: occorre necessariamente un ampio approfondimento delle linee guida su Frosinone attraverso un imprescindibile azzeramento di giunta poiché è impensabile che si è deciso di aprire a forze politiche di una parte del centrosinistra e, quindi, di aver dato luogo ad un nuovo accordo di maggioranza anziché riportare la coalizione di centrodestra alla formazione politica iniziale che Le ha consentito di vincere le elezioni comunale del 2022. Atteso quanto sopra, ci riserviamo di valutare la partecipazione alla riunione in base all’evoluzione di questa situazione».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione