Cerca

La novità

Consorzio industriale unico del Lazio: la giunta Zingaretti ha detto “sì"

Adesso la palla passa al Consiglio regionale e poi ai consorzi che avranno 45 giorni di tempo per approvare la fusione con maggioranza qualificata

La giunta regionale del Lazio ha detto "sì" alla costituzione del Consorzio industriale unico.
L'esecutivo Zingaretti ha licenziato ieri il piano strategico del Consorzio unico del Lazio; il piano di fusione dei cinque consorzi; gli allegati, vale a dire lo statuto, l'inventario degli immobili, la stima patrimoniale, il piano economico.

Organi sociali del consorzio unico saranno: il presidente; l'assemblea generale; il cda, composto da un presidente e quattro membri espressione dei territori (nella prima fase saranno i presidenti dei consorzi esistenti) e da un rappresentante delle camere di commercio; il collegio sindacale, composto da tre membri designati dal Consiglio regionale; una commissione consultiva, espressione dei territori.
Il Consorzio unico avrà sedi in tutte le località sedi degli attuali consorzi.

Adesso la palla passa al Consiglio regionale e poi ai consorzi che avranno 45 giorni di tempo per approvare la fusione con maggioranza qualificata.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione