Anagni
23.10.2025 - 16:19
Prova pratica e breve colloquio per l’assunzione dei 6 operatori ambientali che lavoreranno per 24 mesi part-time, coordinati dal personale dell’ufficio tecnico. Un iter laborioso, quello previsto per l’assunzione, di cui al bando regionale s’è parlato e scritto più volte. Dopo la formazione del farraginoso comitato formato da più enti, la stesura e compilazione del bando e la risposta allo stesso da parte degli aventi diritto, il Comune ha provveduto alla nomina dei componenti della commissione (prevista specificatamente dalla Regione) che esaminerà i candidati.
La selezione finale avverrà tra la dozzina degli aspiranti primi nella graduatoria stilata dagli uffici competenti. Il Presidente della Commissione, Ing. Francesco della Corte, incontrerà i candidati l'11 novembre presso il Parco della Rimembranza, al di sotto di Piazza Cavour. Una location non insolita, visto il tipo di prove alla quale saranno sottoposti gli stessi candidati. I dodici, salvo gli eventuali assenti (anche per motivi di forza maggiore) che saranno considerati rinunciatari, dopo essere stati identificati saranno messi alla prova per verificare la personale padronanza nell’utilizzo di attrezzature e strumenti di lavoro generici e macchine operative non complesse (decespugliatore, tosaerba, soffiatore, motosega …) e nell’esecuzione di lavori di potatura siepi, manutenzione del verde pubblico e giardinaggio.
I giovani dovranno dimostrare autonomia operativa, professionalità e attitudine al lavoro di squadra, nonché conoscenza del Codice di Comportamento del dipendente pubblico e nozioni della normativa per la sicurezza sui luoghi di lavoro, oltre che dispositivi di protezione individuale specifici per lo svolgimento in sicurezza delle mansioni. C’è chi trova esagerato pretendere tale formazione ad aspiranti manovali del verde, ma visto il numero crescente di infortuni sul lavoro, è sicuramente meglio esagerare che essere pigri. Basta un nulla, una banale distrazione, perché si verifichi una tragedia. E la prudenza non è mai troppa.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione