Spazio satira
Arriva nel 2024
19.05.2025 - 18:18
Ebbene sì, quella che vedete nelle foto è la nuova Citroën C3. Per la quarta generazione del suo bestseller (5,6 milioni di unità vendute dal lancio nel 2002 a oggi), la casa francese ha deciso di cambiarne drasticamente lo stile, abbandonando le forme morbide a favore di un aspetto più muscoloso e scolpito da suv compatto.
Oltre a introdurre il nuovo linguaggio stilistico di Citroën, anticipato dalla concept Oli nel 2022, la nuova utilitaria riveste un ruolo importante soprattutto nell'intenzione del marchio di rendere la mobilità 100% elettrica accessibile a tutti. Per questo motivo, la prima versione presentata è stata la ë-C3 a zero emissioni, che sarà offerta a un prezzo di listino concorrenziale che parte da 23.900 euro. Associata a un'autonomia di 320 chilometri, la vettura potrebbe convincere più di un automobilista ad… attaccare la spina.
La casa francese promette inoltre una versione ancora più accessibile entro il 2025, con un'autonomia di 200 chilometri e al prezzo di 19.990 euro. Ma veniamo allo stile esterno, partendo proprio dalle luci anteriori e posteriori, riprese dal già citato prototipo Oli, che introducono anche una nuova firma luminosa a tre livelli con una barra verticale e due orizzontali. Sono collegati davanti da sottili griglie orizzontali nere lucide con al centro, in bella evidenza, il nuovo logo ovale con i doppi "chevron" all'interno. Il frontale, alto e verticale, è completato dal grosso paraurti con ampie prese d'aria. Quelle laterali integrano dei fregi colorati che ritroviamo anche all'altezza del montante posteriore e facilmente sostituibili per dare un tocco personale alla vettura.
La vista laterale mette in evidenza una fiancata scolpita all'altezza dei parafanghi e nella parte inferiore delle portiere (dove sono spariti gli airbump). La coda riprende lo stile del frontale, con una striscia decorativa orizzontale di colore nero lucido tra i gruppi ottici e il nuovo logo ovale Citroën al centro del portellone. Troviamo infine un robusto paraurti dagli angoli squadrati che accentuare ulteriormente lo stile deciso della vettura.
Nell'abitacolo, la nuova C3 presenta un'originale plancia che si sviluppa orizzontalmente e suddivisa in due livelli distinti, con gli elementi tecnici nella parte superiore e una sezione rivestita in un tessuto ispirato ai divani (denominato "Sofa Design") in quella inferiore. Spicca l'assenza di un quadro strumenti tradizionale, sostituito da un Head-Up Display che riflette le informazioni del veicolo su una sezione nera lucida tra la parte superiore del cruscotto e quella inferiore del parabrezza.
Completano la plancia il piccolo volante multifunzione e, al centro in posizione flottante, lo schermo dell'infotainment da 10,25 leggermente inclinato verso il guidatore. La nuova C3, come da tradizione con la casa francese, punta molto sulla comodità dei suoi passeggeri e propone i nuovi sedili Advanced Comfort progettati su misura. Utilizzano una schiuma aggiuntiva per offrire una sensazione accogliente e confortevole, nonché un buon supporto durante i viaggi. A questa comodità contribuiscono anche le innovative ed esclusive sospensioni con smorzatori idraulici progressivi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione