Cerca

Parliamoci chiaro

Estate e bambini: tra sole, vacanze e rischi per la salute

Parla il pediatra: che cosa fare e cosa evitare per proteggere i bambini dagli "eccessi" dell'estate: il calore, il sole, l'alimentazione, le vacanze

L'estate che si avvicina porta con sé un tocco di allegria ma anche qualche insidia. Specialmente per i bambini. Il clima, le ondate di calore, il sole, le vacanze, gli orari che cambiano. Tutto influisce sullo stato fisico e psicologico del bambino. Una stagione che i più piccoli solitamente amano molto, legata alle vacanze scolastiche e alle giornate trascorse all'aria aperta.

Non mancano però i rischi per la salute dei più piccoli, pericoli che possono essere scongiurati seguendo poche semplici regole. Come proteggere i bambini dal calore eccessivo? Come aiutarli con l'alimentazione? Quanto possono fare tardi la sera senza avere problemi? E quali farmaci portare con sé in vacanza per qualsiasi evenienza?

Ne abbiamo parlato con un pediatra di lunga esperienza: il dottor Luigi Di Ruzza, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Pediatria e Nido dell'ospedale "Santissima Trinità" di Sora. A lui abbiamo chiesto qualche consiglio utile per fare in modo che i nostri bimbi vivano gioiosamente tutto il meglio dell'estate.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione