Spazio satira
Il ritratto
11.12.2022 - 22:00
Eleganza, spinta intuitiva e invenzioni compositive sono le componenti di un messaggio artistico di notevole acutezza e di indiscutibile valenza. Ogni lavoro di Loreto Masi è una sorpresa cromatica, perché dipende dalla luce, dai colori e dalle forme. In tale concretezza e semplicità scorre una vena creativa sotterranea e viva in continua crescita e sviluppo. Il percorso artistico compiuto con sapiente arguzia ideativa da parte di Masi, si basa su una rigorosa e approfondita ricerca sullo stile, concepito come fulcro nevralgico imprescindibile di ogni sua evoluzione sperimentale.
Loreto Masi è creatore di razza, capace di governare con sicurezza le stesure del pigmento cromatico, nelle sue tele emerge, attraverso la linea e il colore, tutto il suo linguaggio espressivo, il modo migliore per comunicare con il mondo esterno in una visione intima e raccolta, dove i colori talvolta smorzati, talvolta violenti, son piegati ai fini, propri dell'arte. Il tutto in uno stile molto personale, l'artista rivela la maturità artistica raggiunta in cui, pensiero e arte, trovano perfetta fusione dando alla fantasia la possibilità di leggere nel dipinto una poesia tracciata col pennello.
Il linguaggio espressivo dell'opera artistica di Masi è essenzialità e immediatezza, in un'armonia di forme e colori rara ma, nello stesso tempo, semplice, una combinazione perfetta tra fantasia e tecnica. La stesura dei pigmenti di colore in ampie e suadenti campiture si fonde con un armonioso utilizzo della luce, creando uno straordinario equilibrio cromatico che si contrappone paradossalmente alla sensazione di deflagrazione emotiva che si ha nel porsi di fronte alla sua pittura.
I lavori di Masi, sono rappresentazioni di uno specchio emotivo nel quale sogni, ricordi e frammenti di vita si mescolano sapientemente tra loro, attraverso visioni, illusioni e allusioni che catturano lo sguardo dell'osservatore. I temi cari a Masi sono i paesaggi naturalistici, nei quali spinge i contrasti, visivi ed emotivi, agli estremi per poi riconciliarli nella sua visione personale, e i corpi nudi femminili che proiettano chi li guarda in un equilibrio, tra il sensuale e l'ideale.
Il processo creativo di Loreto Masi analizza la consistenza, il ritmo, i contorni, i riflessi, i toni cromatici degli oggetti in una meditata, attenta rappresentazione pittorica della natura morta. Il dipinto è caratterizzato da un disegno rigoroso e da ombre scandite, con un progressivo affermarsi della forma, con pennellate pastose e contorni decisi. Le tematiche e le problematiche di assieme, che caratterizzano i suoi lavori sono il risultato di una ricerca minuziosa e sottile che ci forniscono la misura esatta della sua carica emotiva e del suo dinamismo costruttivo.
Vale la stessa indagine speculativa per quanto riguarda lo stile, quello squisitamente percettivo di una realtà che sa di ricerca emotiva, dove il colore viene distribuito a supporto di una metafora discorsiva che mira al trionfo della visualizzazione immediata sull'immagine lentamente meditata. Una pittura, la sua, di notevole efficienza cromatica, dove i paesaggi naturalistici sprigionano un dinamismo interiore dai contrasti visivi ed emotivi, mentre, la continua armonia delle ombre, attraverso le quali, si materializza il progressivo affermarsi della forma, compongono opere pittoriche scaturite dal vigore e dalla passione.
Lavori dalla rara alchimia narrativa, in cui lo spazio si configura nella grande poesia interiore volta alla naturalezza delle forme espresse, in cui l'esistente si cristallizza in forma, in un linguaggio alimentato da una tavolozza mai arida di colori e sempre limpidamente disposta a lasciarsi trascinare dal fascino, a tratti ludico, dell'originale spirale cromatica, in bilico fra realtà e fantasia.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione