Cerca

La cerimonia

Largo Turriziani, ora Frosinone ha la sua piazza

Ieri l’inaugurazione alla presenza delle autorità e di tanti cittadini. Il sindaco Riccardo Mastrangeli: «Una serata storica. Uno spazio tolto alle auto e riconsegnato alle persone»

«È una serata storica, importante per l’inaugurazione di una piazza che finalmente rimette al centro della città l’essere umano. Abbiamo sottratto un importante spazio alle macchine e l’abbiamo ridato ai cittadini». Sono state queste le parole che ha voluto evidenziare il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli ieri sera durante l’inaugurazione della nuova piazza Turriziani. La targa è stata scoperta davanti a una nuova area completamente piena di cittadini. E, dopo la benedizione del vescovo Ambrogio Spreafico, non sono mancati ringraziamenti e soddisfazione da parte degli amministratori. «Questa sera inauguriamo un nuovo spazio di incontro, di dialogo, in questa nuova importante piazza dove è posta la statua dedicata a Norberto Turriziani che oggi compie 105 anni e ricorda un eroe della nostra città». Poi i ringraziamenti alla giunta e all’ex sindaco Nicola Ottaviani invitato anche a salire sul palco. Ma anche agli ex primi cittadini Michele Marini e Domenico Marzi. Evidenziando come su alcune questioni amministrative ci sia un confronto costante.

«Stiamo continuando a cambiare la città con un nuovo sistema di trasporto, vie pedonali, ciclabili, parcheggi interscambio - ha aggiunto Mastrangeli - In questa piazza abbiamo realizzato 14 fioriere in un’area che sarà la vera agorà di Frosinone. Dove socializzare, avere un contatto con gli altri un un’epoca dove si parla poco dal vivo e molto virtualmente sarà fondamentale. Oppure i bambini che giocano. È questo il nostro concetto di polis e città». E a chi critica sul fatto di aver dimenticato gli alberi? Su questo il sindaco ha lasciato spazio ai tecnici comunali che hanno spiegato la presenza soltanto di uno spaccasassi a causa delle macerie dei conflitti bellici presenti sotto alla nuovissima area.

«Questa sera è un sogno, una scommessa vinta - ha detto l’assessore ai lavori pubblici Angelo Retrosi - Abbiamo realizzato un vero salotto per la città perché noi nelle piazze non faremo mai passare le automobili». Soddisfatta anche l’assessore al centro storico Rossella Testa: «Siamo davanti a un lavoro realizzato solo grazie a un’importante sinergia. Una piazza per tutti bambini e adulti e che sarà piena di manifestazioni. L’omaggio che facciamo a Norberto Turriziani è di avere una piazza dedicata a lui».
Poi però il concerto veniva reclamato dai presenti, anche con qualche mugugno e momento di tensione subito rientrato. Quindi spazio al trio delle “Appassionante”.

Un’inaugurazione quella di ieri sera che è stata molto sentita dalla città. In tanti hanno assistito al concerto delle Appassionante, che hanno dato il via ufficiale alla stagione dei grandi eventi su largo Turriziani. Ma non solo. C’erano tutte le principali autorità civili e militari. Molti gli amministratori presenti. La giunta al gran completo e anche molti consiglieri di maggioranza. In prima fila non è passata inosservata la presenza di Anselmo Pizzutelli (consigliere della lista Mastrangeli che da qualche mese ha dichiarato l’appoggio esterno) insieme al comitato civico laboratorio Scalo. Anche loro erano al gran completo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione