Frosinone
29.07.2025 - 10:00
Un tripudio di scintillii ed eleganza. E stile, naturalmente. Nella splendida cornice di Villa Ecetra, Tonino Boccadamo ha presentato l’ultima collezione del brand che porta il suo nome. In una serata di particolare importanza per Boccadamo e per tutti i presenti, l’art director nonché fondatore dell’azienda ha mostrato le bellezze della collezione “Luci d’Oriente”, presentata da 21 modelle, tra le quali anche Domiziana Mecenate e Alessia Scortechini, atlete paralimpiche. L’occasione per mostrare la nuova collezione è nata da un compleanno davvero particolare. Anzi, speciale. Solamente pochi giorni fa Tonino, imprenditore e fondatore del marchio di gioielli che porta il suo nome, ha festeggiato 65 anni. Nel 2025, però, si celebra anche un altro anniversario importante: i 47 anni della sua azienda. 47, un numero che per tanti potrebbe non dire molto, ma che invece per Tonino Boccadamo ha un significato assoluto, tanto da imprimerlo in ogni gioiello da lui realizzato.
Per celebrare questo 2025, Tonino Boccadamo ha riunito amici, colleghi e personaggi del mondo dello spettacolo a Villa Ecetra, per una festa di compleanno doppia. Ma non prima di aver presentato, dalla sede della sua azienda, l’annullo filatelico dedicato a Boccadamo Gioielli da Poste Italiane. «A diciotto anni, quando ho iniziato quest’avventura, non avrei mai immaginato tutto questo – racconta Tonino Boccadamo – Non pensavo di celebrarlo con tanti amici vicino a me, ma soprattutto con un annullo filatelico. Questo lascerà un ricordo indelebile in tutto il mondo. Oltre a festeggiare il mio compleanno, ho deciso in questa occasione di presentare la collezione “Luci d’Oriente”».
Ospiti d’eccezione
In questa serata così speciale, Tonino Boccadamo è stato circondato dall’amore della sua famiglia e da quello di tanti amici accorsi in Ciociaria per celebrare i suoi traguardi personali e professionali. Tra i presenti anche Manuela Arcuri, Manila Nazzaro, Milena Miconi, Miriana Trevisan e la Marchesa d’Aragona. Non sono mancati poi neppure i rappresentanti del mondo dello sport, come l’atleta paralimpica Martina Caironi, tre volte medaglia d’oro e quattro d’argento ai Giochi paralimpici. Proprio Martina è stata tributata dallo stesso Tonino Boccadamo di una targa, per celebrare i suoi successi nel mondo dello sport. Ma la serata ha riservato tanti altri momenti speciali.
Da sempre impegnato in progetti benefici e umanitari, per il suo compleanno Tonino Boccadamo ha deciso di avviare un progetto speciale, che va ad unirsi ai tanti già realizzati. «Ho deciso di adottare e sostenere 47 bambini di Haiti, accompagnandoli nei loro studi fino alla maturità – spiega – Ho scelto di adottarne 47 non solamente perché è il quarantasettesimo compleanno dell’azienda, ma anche perché è un numero per me importante e speciale. Il 47 è il nostro marchio di fabbrica, che stampiamo su ogni gioiello. Mi ha portato fortuna». 47, come gli anni che compie la sua azienda nel 2025, ma non finisce qui. Sì, perché Tonino Boccadamo ha scelto di aggiungere un bambino a quelli da lui adottati ogni anno. «Auguratemi tanta salute – ha scherzato l’imprenditore – Perché ogni anno ai 47 bambini di Haiti se ne aggiungerà un altro, andando di pari passo con l’azienda».
Una storia lunga 47 anni
Boccadamo Gioielli, fiore all’occhiello del settore orafo e gioielliero italiano, da 47 anni ha sede a Frosinone. Nonostante i grandi successi e la visione imprenditoriale che ha permesso di portare il nome del marchio in giro per il mondo, Tonino Boccadamo ha scelto di rimanere a Frosinone, dove c’è la sede operativa del brand. Proprio in Ciociaria, l’imprenditore ha avviato progetti importantissimi. «Abbiamo iniziato la produzione a Valenza, ed è stato molto più semplice inserirsi nel mondo produttivo – spiega Tonino – Qui a Frosinone invece ho dovuto creare una scuola e un distretto orafo che non esisteva. E averlo fatto nella città dove sono nato è per me l’orgoglio più grande. Ma non solamente: ho creato anche una scuola orafa per disabili e dato posti di lavoro a ragazzi speciali».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione