Cerca

Frosinone

Omaggio ai volontari

Festa ieri al parco Matusa per i 161 anni della Croce rossa italiana. Numerose le autorità presenti e gli studenti di tutta la provincia

Una giornata per rendere omaggio ai milioni di volontarie e volontari che, silenziosamente e instancabilmente, operano per alleviare le sofferenze umane nei contesti più difficili. Li vediamo negli eventi come concerti, o trasportare malati, sono un aiuto concreto. È una scelta di vita, è donare il proprio tempo agli altri, è una missione. Un'organizzazione umanitaria tra le più grandi del mondo. Parliamo della Croce Rossa Italiana la cui giornata mondiale ricorre l’8 maggio. Ieri nel parco Matusa a Frosinone si è svolta la manifestazione con il patrocinio del Comune. Presenti autorità civili, politiche e militari, oltre a numerosi studenti. Anche il vescovo monsignore Ambrogio Spreafico ha portato il suo saluto.

«Un evento importante che teniamo a festeggiare in tutte le piazze d’Italia e del mondo. Noi volontari siamo presenti in tutto il mondo accanto alla popolazione, dove c’è bisogno di aiuto. Siamo presenti oggi (ieri, ndr) a Frosinone, nel parco Matusa, per fare festa e presentare le nostre attività» ha dichiarato il presidente della Croce Rossa Frosinone, Antonio Rocca. Tra i presenti anche alcuni amministratori, tra cui il vice sindaco Antonio Scaccia e l’assessore Mario Grieco. «Siamo al Parco Matusa in occasione del 161esimo anniversario della Croce rossa italiana e da assessore allo sviluppo economico e alla pubblica istruzione non posso che esprimere massimo entusiasmo per l’evento che devo dire ha visto una grande partecipazione anche dei ragazzi degli istituti superiori, primari e secondari. Grazie al presidente Antonio Rocca che ha voluto fortemente che la manifestazione si svolgesse a Frosinone, al parco Matusa.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione