Cerca

L'iniziativa

Avis nelle stazioni per reclutare donatori stranieri

Il progetto "La circolazione in stazione" servirà a promuovere la donazione del sangue tra le persone straniere in provincia di Frosinone

L'Avis, grazie ad un contributo della Fondazione NC, ha dato il via al progetto "La circolazione in stazione", che servirà a promuovere la donazione del sangue tra le persone straniere in provincia di Frosinone. La modulistica per la donazione, per garantire completa trasparenza, verrà tradotta in due lingue, romeno e albanese. Sulla linea ferroviaria da Anagni a Cassino, verrà attivata una postazione informativa con punto salute per il controllo della pressione arteriosa e rilascio di un libretto per creare il proprio diario pressorio.

I donatori stranieri, secondo i dati dell'Avis, rappresentano meno del 1% del totale. La presenza in stazione dei volontari delle Avis comunali di Cassino, Ceprano e Fiuggi, servirà a presentare l'Avis e ad instaurare un rapporto di fiducia. 400 stranieri verranno sottoposti gratuitamente ad analisi del sangue per il controllo delle malattie croniche e trasmissibili. Il progetto è stato avviato il 30 gennaio presso la stazione di Cassino e si concluderà ad Anagni nel mese di aprile, facendo tappa a Ceprano e a Frosinone.

Fausto Di Tommaso, presidente dell'Avis provinciale di Frosinone, ha rivolto un appello alle associazioni straniere: «Non esitate a contattare l'Avis. Insieme possiamo costruire una comunità più forte e solidale, dove la donazione del sangue è solo l'inizio di un gesto di fratellanza per tutti».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione