Spazio satira
Coppa Italia
30.09.2020 - 17:45
Ronaldo rincorso da Errico (Foto Frosinone Calcio)
Non basta il palo (uno e... mezzo, il primo pieno su calcio di punizione, l'altro scheggiato alla base esterna nella conclusione al volo) di Camillo Ciano a dare la sufficienza ad un attacco apparso se possibile ancor meno pericoloso di quello visto con l'Empoli. Poche cartucce da sparare davanti e a centrocampo (leggasi idee), una difesa scollata e a tratti imbambolata, che nel primo tempo ha concesso ai patavini tre corsie autostradali per andare a segno: il Frosinone della nuova stagione fatica ad ingranare nonostante i giocatori siano (quasi) sempre gli stessi. Non funziona il mini turnover di Nesta, con Errico fuori posizione da laterale destro e Tabanelli che da incursione viene trasformato in rifinitore. Non funzionano i meccanismi. Non c'è la reazione che ci si aspettava dopo la sconfitta con l'Empoli. Il Padova di Mandorlini va sotto dopo aver provato tre volte a bucare la porta del Frosinone ma solo per una amnesia difensiva che regala ad Ardemagni la palla trasformata in assist per Tabanelli (a suo agio quando deve sfondare in area, molto meno se deve creare alle spalle delle punte). Passano sessanta secondi e i biancoscudati pareggiano con una bella azione in velocità rifinita da Della Latta a rimorchio che la piazza sotto il "sette". Piove sul bagnato in casa Frosinone, anzi diluvia, quando Soleri raddoppia e a un minuto dalla fine del primo tempo sbuca ancora Della Latta per la doppietta personale e il 3-1 con il quale si chiude sia la prima, sia la seconda parte di gara: il Frosinone le prova tutte nella ripresa ma non riesce a riaprirla. Nemmeno quando in campo entrano i pezzi da novanta: Rohden, Novakovich, Maiello e Dionisi. I ragazzi terribili di Mandorlini non soffrono la differenza di categoria: si difendono abbastanza ordinati e con grande spirito di sacrificio portandola a casa e regalandosi la sfida con la Fiorentina al "Franchi" il 28 ottobre. Un bel Padova, che potrà dire la sua nel campionato di Lega Pro. Un brutto Frosinone, che deve ritrovarsi al più presto. Possibilmente già sabato prossimo a Venezia...
TABELLINO
FROSINONE (3-5-2): Iacobucci; Giordani, Szyminski, Brighenti; Errico (1' st Zampano), Tribuzzi (31' st Dionisi), Vitale (10 st Maiello), Tabanelli (1' st Rohden), D'Elia; Ciano, Ardemagni (10' st Novakovich). A disposizione: Marcianò, Bardi, Salvi, Beghetto, Ariaudo, Kastanos, Santarpia. Allenatore: Nesta.
PADOVA (4-3-1-1): Vannucchi; Fazzi (16' st Mandorlini M.), Pelagatti, Valentini, Gasbarro; Germano, Vasic (20' st Baraye), Della Latta; Ronaldo, Buglio (31' st Santini); Soleri (31' st Jefferson). A disposizione: Merelli, Burigana, Biancon, Serena, Piovanello. Allenatore: Mandorlini.
Arbitro: Camplone di Pescara; assistenti Perrotti di Campobasso e Fiorito di Salerno
Reti: 20' pt Tabanelli, 21' e 44' pt Della Latta, 34' pt Soleri.
Note: partita a porte chiuse; angoli: 11-6 per il Frosinone; ammoniti: 33' pt Tribuzzi, 44' pt Della Latta, 8' st Rohden, 36' st Dionisi; recuperi: 0' pt; 4' st.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione