Spazio satira
Finale playoff: 0-1
20.08.2020 - 21:00
Va in scena l'ultimo atto della stagione di Serie B. In campo al Picco lo Spezia e il Frosinone. Ciociari che hanno un solo risultato a disposizione, la vittoria con due gol di scarto quale che sia il punteggio, liguri che possono accontentarsi di un pareggio ma anche di una sconfitta con il minimo scarto. Giallazzurri che devono anche interrompere due tradizioni negative: il non aver mai vinto nella storia a La Spezia (9 incroci ufficiali, 5 i successi liguri e 4 i pareggi) e la tendenza secondo la quale nei 14 precedenti di ritorno delle finalissime playoff di Serie BKT le vittorie esterne sono state tre e non sono mai andate oltre una rete di scarto (Torino-Perugia 0-1 nel 2004/05, Varese-Sampdoria 0-1 nel 2011/12 e Latina-Cesena 1-2 nel 2013/14). In 11 dei 14 casi in cui si è giocata la finale playoff da quando è stata istituita in Serie BKT, è salita in Serie A la squadra che ha giocato in casa il match di ritorno.
Lo Spezia, al termine delle 38 giornate di regular season nella Serie BKT 2019/20, è risultata la formazione che ha guadagnato, nelle riprese, il maggior numero di punti rispetto ai risultati del 45': +20 il saldo attivo ligure. Il dato è comprovato dal fatto che la formazione di Italiano ha segnato 38 gol su 54 totali nei secondi tempi.
Nella rosa del Frosinone Luka Krajnc (4 nel Cesena 2013/14 e 9 al Frosinone tra 2016/17, 2017/18 e 2019/20) potrebbe giocare la sua 14a gara nella storia della post-season promozione tra i cadetti, diventando il secondo giocatore all-time per presenze nei play-off cadetti, scavalcando Karim Laribi e il suo odierno compagno di squadra Federico Dionisi (ai box per squalifica). Al comando saldamente – e comunque irraggiungibile per ora – Andrea Rispoli con 16 gettoni totali.
Squalificati: Dionisi (Frosinone)
Diffidati: Bartolomei, Erlic, Ferrer, Gyasi, Maggiore, Mora, Ragusa, Ricci M., Terzi, Vignali (Spezia); Brighenti, Ciano, Novakovich (Frosinone)
Per l'ultima gara della stagione la Can B ha designato Sacchi di Macerata: con lui Spezia imbattuto su 7 precedenti (3 vinti e 4 pareggiati), Frosinone in parità nei 12 incroci ufficiali (3 successi, 6 pareggi e 3 sconfitte).
Arbitro: SACCHI
Assistenti: PAGLIARDINI – MUTO
IV ufficiale: SERRA
Var: AURELIANO
Avar: GHERSINI
LE FORMAZIONI
SPEZIA (4-3-3): Scuffet; Ferrer, Terzi (C), Erlic, Vitale; Bartolomei, Ricci, Maggiore; Nzola, Galabinov, Gyasi. A disposizione: Krapikas, Desjardins, Vignali, Ramos, Bastoni, Mora, Di Gaudio, Ricci, Mastinu, Gudjohnsen, Ragusa. Allenatore: Italiano
FROSINONE (3-5-2): Bardi; Brighenti (C), Ariaudo, Krajnc; Salvi, Rohden, Maiello, Haas, Beghetto; Novakovich, Ciano. A disposizione: Iacobucci, Bastianello, Brighenti, Paganini, Zampano, Gori, Tribuzzi, Vitale, D'Elia, Capuano, Citro, Ardemagni. Allenatore: Nesta
AGGIORNAMENTI
Squadre che si schierano a centrocampo, tra poco si parte
1 Primo pallone calciato dal Frosinone, Spezia in avanti, mette fuori Krajnc
5 Cross Ferrer e testa di Galabinov. Alto
10 Fallo su Ricci, punizione dai 25 metri, batte Vitale. Fuori
12 Palo di Beghetto, tiro secco ma non centra la rete
17 Verticalizza Maiello, Novakovich strozza il tiro
24 Beghetto affonda e tira di destro, Scuffet in angolo
39 Frosinone arrembante, Rodhen al tiro, Scuffet in angolo. Sul corner fallo in attacco
42 Bordata di Bartolomei, di poco sopra la traversa
Finisce il primo tempo sullo 0-0
La ripresa comincia adesso
1 Conclusione debole di Maggiore, Bardi facile
4 Corner Spezia. Uno schema, testa Nzola, a lato
9 Ciano si libera ma il sinistro è sbagliato
12 In scivolata Gyasyi, provvidenziale Salvi
13 Pericoloso il Frosinone, Rodhen salta da fermo ma manda alto
16 Segna Rodhen, Frosinone avanti 1-0 a La Spezia
19 Attacca ancora la squadra di Nesta
27 Il Frosinone ci crede. Spezia in difficoltà, si difende. Ai canarini serve un altro gol
40 Assedio del Frosinone
90 Inizia il recupero
47 Punizione, va Ciano, murato
Palla allo Spezia, ultimi secondi
Finisce qui, lo Spezia in serie A
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione