Spazio satira
Finale Playoff
16.08.2020 - 20:30
Scatta alle ore 21.15 la prima finale playoff (il ritorno in Liguria) tra Frosinone e Spezia, che si incontrano allo stadio Stirpe per la gara di andata. La squadra di Italiano ha eliminato il Chievo in semifinale rimontando lo 0-2 di Verona, il Frosinone ha invece eliminato il Pordenone rimontando lo 0-1 casalingo. Liguri che si sono classificati terzi al termine della regular season, giallazzurri ottavi.
I confronti ufficiali tra le due squadre che si giocano la finale di andata playoff (Dazn 1, Raidue) sono dieci in terra ciociara: in bilancio 5 successi del Frosinone (ultimo 2-1 nella serie B 2019/20), 4 pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 2017/18) e un'affermazione dello Spezia (1-0 nella coppa Italia di serie C 2004/05).
Quindicesima finale dei playoff di Serie BKT istituiti nel 2004/05. In 11 casi su 14 precedenti è salito in Serie A chi ha giocato in casa la gara di ritorno (Torino 2004/05 – promozione poi annullata per fallimento del sodalizio granata – e 2005/06; Lecce 2007/08; Livorno 2008/09 e 2012/13; Brescia 2009/10; Novara 2010/11; Bologna 2014/15, Benevento 2016/17, Frosinone 2017/18 ed Hellas Verona 2018/19). Le tre squadre promosse fuori casa sono state Sampdoria 2011/12 (a scapito del Varese), Cesena 2013/14 (sconfitto il Latina) e Pescara 2015/16 (contro il Trapani). Nella sola partita di andata, 14 precedenti, il bilancio è stato di 6 successi della squadra che giocava in casa gara-1, 6 pareggi e 2 vittorie esterne, firmate Torino 2004/05 (2-1 a Perugia) e Lecce 2007/08 (1-0 a Bergamo sull'AlbinoLeffe).
Terzo incrocio tecnico ufficiale tra Alessandro Nesta e Vincenzo Italiano: nella doppia sfida della regular season nella Serie BKT 2019/20 si registra un reciproco successo casalingo.
Nel Frosinone – tutti finora a 12 presenze ciascuno nei playoff di Serie B – Federico Dionisi (3 al Livorno 2012/13 e 9 al Frosinone, nelle edizioni 2016/17, 2017/18 e 2019/20), Luka Krajnc (4 nel Cesena 2013/14 ed 8 al Frosinone tra 2016/17, 2017/18 e 2019/20) e Francesco Zampano (9 al Pescara tra 2014/15 e 2015/16, 3 al Frosinone 2019/20) potrebbero giocare la loro 13a gara nella storia della post-season promozione tra i cadetti, raggiungendo al secondo posto all-time Karim Laribi (di cui 4 con il Latina nel 2013/14, 4 con il Bologna 2014/15 e 5 all'Hellas Verona nel 2018/19). Al comando saldamente – e comunque irraggiungibile nel 2019/20 – Andrea Rispoli con 16 gettoni totali.
Andrej Galabinov vede "quota 100": l'attaccante bulgaro, con la rete al ChievoVerona nel ritorno delle semifinali playoff di Serie B è salito a 99 gol con club italiani, di cui 3 in serie A, 57 in Lega B, 30 in Lega Pro, 7 in coppa Italia, 2 in altri tornei post-season.
Intanto la Can B ha reso noto la squadra arbitrale che dirigerà il match. Fischia Fourneau di Roma: un solo incrocio con i giallazzurri, sconfitti 0-2 dalla Cremonese allo "Stirpe" nella B 2019/20, 6 i precedenti con i liguri, con score di 2 successi, 2 pareggi e 2 sconfitte.
Arbitro: FOURNEAU
Assistenti: CAPALDO – MASTRODONATO
IV Ufficiale: PEZZUTO
Var: DI PAOLO
Avar: MARINELLI
FORMAZIONI UFFICIALI
FROSINONE (3-5-2): Bardi; Brighenti, Ariaudo, Krajnc; Paganini, Rohden, Maiello, Gori, Salvi; Novakovich, Dionisi.
SPEZIA (4-3-3): Scuffet; Ferrer, Erlic, Terzi, Vitale; Bartolomei, M.Ricci, Maggiore; Nzola, Galabinov, Gyasi.
AGGIORNAMENTI
Squadre in campo, inno nazionale
Tra poco si parte
Calcio d'inizio dello Spezia
4 Incursione di Terzi che fa tutta la metà campo avversaria poi perde il passo al momento di entrare in area
10 Cross di Bartolomei, Gyasi contenuto da Paganini mira alto
17 Pericoloso il Frosinone con un dai e vai Dionisi - Novakovich, la difesa spezzina libera
19 Ferrer buca un rilancio di Ariaudo e Dionisi si invola in area, si immola Erlic
21 Sul ribaltamento di fronte palla profonda a Gyasi che di sinistro supera Bardi... Spezia avanti. Assist di Vitale
30 Frosinone che prova a reagire ma fa poco gioco a centrocampo e lo Spezia recupera palla abbastanza facilmente
32 Punizione da trenta metri, batte Maiello, libera la retroguardia ospite
41 Dionisi apre per Paganini, botta secca ma centrale, Scuffet in due tempi
45 +2 Intervallo
46 Squadre schierate e si ricomincia
47 Krajnc debole tra le braccia di Scuffet
48 Maggiore si incunea in area, cross arpionato da Bardi
51 Corner Frosinone, Dionisi tagliato, lungo per Ariaudo
52 Galabinov fa la boa e appoggia a Nzola, un rigore in movimento, ma la punta calcia alto
54 Ferrer in area, destro deviato in angolo...Nulla di fatto sul corner
56 Salvi si libera bene, cross per Paganini che in tuffo la prende male
66 Galabinov liscia a centro area, si salvano i ciociari
70 Gori lascia spazio a Tribuzzi. Frosinone che ci prova ma liguri pericolosi quando ripartono
73 Italiano si copre, fuori Galabinov, dentro Federico Ricci
76 Contropiede Spezia ma Gyasi viene anticipato da Bardi coraggioso ad uscire sui piedi dell'attaccante
79 Ciano batte una punizione qualche metro fuori dal limite sinistro dell'area, Scuffet con i pugni
A 8' dal termine dentro Beghetto per Salvi e Ardemagni per Novakovich
85 Tutto il Frosinone in avanti alla ricerca del pari. Lo Spezia si difende con tutti gli effettivi e riparte in contropiede ma Mora preferisce tenere palla. Frosinone che usufruisce di un corner. Mette fuori Nzola
89 Ultimo giro di orologio, spezzini ancora pericolosi
Sono 4 di recupero
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione