I precedenti
12.07.2020 - 13:30
Le due società sono state create molto prima che cominciassero ad incontrarsi (campionato di Serie C 1972/73) visto che le date di nascita dei sodalizi risalgono al 1906 per quanto riguarda il Frosinone e all'anno successivo per quello campano. Colori sociali quasi simili con allenatori e giocatori che hanno indossato e difeso a suon di risultati entrambe le maglie o sono stati seduti sulle due panchine. Per iniziare dai tecnici, troviamo Santosuosso (a Frosinone restò comunque pochi giorni), Rivellino, Campilongo, che fu anche attaccante dei canarini, e Carboni. Più numerosi i calciatori tra i quali ricordiamo Salvatore Buoncammino, Massimiliano Carlini, Antonio Di Nardo, Francesco Di Tacchio, Francesco Zampano, tuttora con la maglia canarina sulle spalle, Alain Baclet e Nunzio Di Roberto. Venendo alle sfide, diciamo che sono dodici: undici nei quattro campionati di Serie C, C2, Lega Pro e B, mentre una sola volta Frosinone e Juve Stabia si sono affrontate in Coppa (vinsero le vespe per 3 a 0) e questo fa pendere l'ago della bilancia a favore dei campani. In campionato, dunque, quattro vittorie ciascuno e tra pareggi. Canarini e veste si sono trovati di fronte per la prima volta il 24 settembre 1972 al "Comunale" e finì 1 a 1. A proposito di giocatori che hanno indossato la stessa maglia: nell'incontro suddetto tra le file della Juve Stabia giocava anche il mediano Rotili che l'anno precedente vestiva la maglia canarina.
Il gol del pareggio porta la firma di Franco Malvestiti su rigore. 
Per trovare la prima vittoria dei canarini bisogna andare alla partita del campionato di Serie C quando il 12 maggio il Frosinone battè la Juve 1 a 0 grazie alla rete di Luciano Masiello. Dopo venti anni le due formazione si sono ritrovate di fronte al "Comunale" il 16 ottobre 2005 nel campionato di Serie C1. È la stagione in cui il Frosinone si è piazzato in classifica dietro il Napoli e ha disputato i play off che ha vinto sul Grosseto per conquistare la Serie B. I gol dei canarini portano la firma dell'esterno di destra Bellè, del difensore Ischia e dell'attaccante centrale Ginestra. Con i tre punti mister Ivo Iaconi ha cominciato a pensare al salto di categoria che si è concretizzato con la vittoria in finale play off sul Grosseto di Max Allegri il 12 giugno 2006. Per concludere con la Serie B, l'unica sfida è stata quella giocata allo stadio "Menti" il 7 dicembre 2019 con i canarini di Nesta che si sono imposti 2 a 0 grazie alle reti di Beghetto e di Ciano su rigore. La formazione canarina: Bardi; Brighenti, Ariaudo, Capuano; Zampano. Rohden (28' st. Haas), Maiello, Gori, Beghetto (44' st. Salvi); Dionisi (15'st. Ciano), Novakovich.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione