Cerca

Serie B

Frosinone: comincia l'operazione Vespe. Per il riscatto

I giallazzurri devono cancellare la delusione di Empoli, battere la Juve Stabia per rinsaldare la posizione playoff e migliorare la classifica

Il Frosinone è rientrato in sede, reduce della sconfitta del "Castellani" nella tarda mattinata di ieri, e nel pomeriggio è già sceso in campo per preparare la partita di domani sera allo "Stirpe" contro la Juve Stabia di Fabio Caserta. Anche se i canarini l'affronteranno con la consapevolezza di aver perso un incontro che meritava per loro sorte diversa e, comunque, migliore, e quindi di essere pronti per tornare al successo pieno, nel calcio niente può essere dato per scontato. Per cui contro le vespe serviranno ancora testa, gambe e cuore. Unico modo per conquistare i tre punti che servono per restare nella griglia dei plai off. E senza porsi obiettivi più grandi perchè non sono alla portata di una squadra che continua ad avere il problema del gol. Nelle ultime sette partite ha realizzati quei pochi che le hanno permesso di conquistare soltanto cinque punti dei ventuno a disposizione. Basti pensare che nelle quattro sconfitte subìte la squadra di Nesta ha chiuso con lo zero nella casella dei gol fatti. Quattro sconfitte con l'identico punteggio di due a zero. I numeri che contano sono solo questi. Tutto il resto rientra nella casistica dei se e dei ma. Dunque testa bassa e pedalare per ripetere la prestazione che ha permesso di battere lo Spezia. Ieri pomeriggio, come detto, i canarini sono tornati in campo nella struttura della "Città dello Sport". Come sempre accade il giorno seguente a una gara ufficiale, chi è è sceso in campo ad Empoli ha svolto lavoro defaticante mentre gli altri una partititella a campo ridotto. Domani sera Nesta non potrà ovviamente contare sugli squalificati Beghetto e Haas e, quindi, anche contro la Juve Stabia dovrà presentare in campo una formazione con alcune novità. Perchè squalificati a parte ci sono da valutare le effettive condizioni di Tabanelli (ieri ha lavorato ancora a parte), Capuano e Rohden. Il difensore è dovuto rientrare anzitempo negli spogliatoi dopo aver avvertito un problema muscolare che sembra essersi attenuato. Ma l'ex Cagliari ha giocato già due gare e, quindi, il tecnico potrebbe anche farlo riposare. Il centrocampista svedese, poi, ha ricevuto una botta ad un polpaccio e ha finito la gara zoppicando. Il centrocampista è da alcune partite che sta tirando la carretta e, quindi, sarà da valutare anche la sua condizione.

Ipotesi formazione
Alessandro Nesta attenderà, ovviamente, la conclusione della seduta odierna per cominciare ad effettuare le scelte per mandare in campo la migliore formazione. Con le squalifiche e con la situazione fisica di alcuni canarini alquanto precaria, il tecnico non è che abbia in tutti ruoli le alternative dei turni passati. Comunque a difesa della porta ci sarà Bardi con Brighenti e Ariaudo probabili confermati e con Krajnc che potrebbe completare il reparto nel caso di forfait di Capuano. A centrocampo, entrambi gli esterni Salvi e D'Elia hanno giocato le ultime due partite, per cui anche qui potrebbero esserci delle novità. Così come esistono dubbi per la scelta dei tre interni. Sicuro di una maglia dovrebbe essere Maiello e, forse, anche Gori. Poi bisognerà valutare le condizioni di Rohden e Tabanelli. In avanti, la gara di Empoli ha dimostrato che Dionisi e Ciano non possono giocare insieme perchè viene a mancare la prima punta che garantisce profondità alla fase offensiva. Per cui Novakovich (più difficile Ardemagni che appare sempre in ritardo di condizione) dovrebbe esserci con accanto di nuovo Dionisi.

SQUALIFICATI

Per l'incontro in programma domani sera allo stadio "Benito Stirpe" contro la Juve Stabia, il Frosinone sarà costretto a rinunciare per squalifica a due calciatori: Nicolas Haas e Andrea Beghetto. Entrambi sono stati fermati dal giudice sportivo per una giornata. Il primo dopo il doppio cartellino giallo rimediato venerdì sera nella gara di Empoli, mentre il secondo, essendo in diffida, per l'ammonizione ricevuta in occasione del calcio di rigore che nel finale di gara ha chiuso la partita a favore dei toscani. Alla resa dei conti "tre gialli" troppo fiscali da parte del solito mediocre Sacchi di Macerata.
Anche l'avversario di turno dei giallazzurri, dovrà fare a meno di un calciatore. Per l'esattezza Canotto, fermato per tre giornate dopo la mini rissa scatenata con Coppolaro (il difensore della Virtus Entella è stato appiedato sempre per tre turni). Due, invece, le giornate di stop per Crimi (Virtus Entella), che dalla panchina è entrato in campo per vestire i panni di giustiziere (così come il dirigente della Juve Stabia D'Inverno, bloccato anche lui per due giornate). Chiudiamo con i calciatori che sono stati fermati per un turno alla pari dei giallazzurri Beghetto e Haas. Si tratta di Henderson (Empoli), Lollo (Venezia), Marrone e Mustacchio (Crotone), Nzola (Spezia) e Segre (Chievo Verona).

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione