Spazio satira
Calcio
28.05.2020 - 21:01
Si riparte. La Serie A il 20 giugno, anche la B. Che fino a pochi minuti fa era data allo start il 26. Per gli appassionati del Frosinone la lunga attesa è finita. In tv, in streaming, dalla poltrona di casa, su uno schermo di pc o con diretta.it sul telefonino... I canarini potranno riaprire le porte al sogno della Serie A, ricominciare ad inseguire il secondo posto. Male che vada, a giocarsi tutto ai playoff. E se non arriverà, pazienza. Sarà stato comunque bello tornare a crederci, tornare ad emozionarsi vedendo il pallone rotolare di nuovo sul campo.
L'annuncio del 20 giugno per la Serie A è arrivato al termine dell'incontro tra il ministro dello Sport e la FIGC. Conference call iniziata alle 18.30. Dopo un'ora lo stesso Spadafora si è recato da Conte. Quindi la data: 20 giugno. "Spero che dal 13 si possa completare la Coppa Italia", ha aggiunto. Restano sul tappeto alcuni argomenti quali gli orari e la visione in tv.
A stretto giro sono stati confermati i rumors anche sulla ripresa della Serie B. Per la cadetteria bisognerà attendere altri sei giorni, quindi il 26. Lo ha annunciato il presidente della Lega B, Balata, commentando con soddisfazione il summit.
La dichiarazione di Gravina: "La ripartenza del calcio rappresenta un messaggio di speranza per tutto il Paese. Sono felice e soddisfatto, è un successo che condivido col Ministro Spadafora e con tutte le componenti federali".
Che cosa era successo poche ore fa
Esito positivo secondo indiscrezioni dell'incontro tra il ministro Spadafora e la Figc. La Serie A pronta a ripartire nella settimana dal 13 al 20 giugno. In Consiglio dei ministri si affronteranno altri temi come la visione delle partite. Da definire gli orari. La Figc ha detto sì all'obbligo di quarantena e il protocollo del CTS è stato approvato. Si attendono sviluppi per la Serie B.
Secondo ultimi "rumors" anche Serie B e Lega pro torneranno a giocare. La Serie C dovrebbe ripartire direttamente con Playoff e Playout per stabilire le promozioni e le retrocessioni. Concluso anche l'incontro con Conte, il Ministro Spadafora ha annunciato le date della ripresa del campionato: "Il 20 giugno. Spero che dal 13 si possa completare la Coppa Italia".
Il clima si era fatto più disteso dopo la notizia che il Bologna tornerà ad allenarsi da domani in gruppo dopo la seduta individuale di oggi. Il sospetto positivo in casa rossoblù è infatti risultato negativo anche al secondo tampone. Dunque nessun obbligo di quarantena per il gruppo squadra.
Per ripartire il 13 occorre una deroga, infatti le manifestazioni sportive non possono riprendere prima del 14 giugno. La conference call è iniziata alle 18.30 ed ha visto la partecipazione del ministro Spadafora, del presidente della Figc, Gravina, dei presidenti delle Leghe B e C, Calciatori, Allenatori e Arbitri.
"La riunione è stato molto utile - ha detto Spadafora - ora l'Italia sta ripartendo ed è giusto che riparta il calcio. Oggi era arrivato l'ok del Cts al protocollo Figc, che confermava l'obbligo della quarantena fiduciaria in caso di positività di un giocatore. Inoltre il percorso dei tamponi dei calciatori non potrà ledere il percorso dei tamponi degli italiani. Se la curve dei contagi muterà, la Figc mi ha assicurato un piano B, i playoff, e C, la cristallizzazione della classifica. Alla luce di tutto questo possiamo dire che il campionato riprenderà il 20 giugno".
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione