Cerca

Lo spettacolo

Il famoso circo Orfei raddoppia in Ciociaria, gli appuntamenti

Stefano, erede di Moira, si esibisce con cavalli, tigri e il bacio al leone. L'evento in corso di svolgimento ai campi sportivi di Passo del Cardinale prosegue fino al 25

Lo contraddistingue l'eleganza al galoppo, l'armonia con le sue leonesse e la dolcezza quando bacia l'amico leone; cambia abito ad ogni numero: dal nero intarsiato di fili d'argento quando si esibisce con gli amati cavalli al blu cobalto quando entra con l'elefante. È Stefano Orfei, erede della famosa Moira, la quale a fine spettacolo viene ricordata e salutata da ogni artista con una colorata bandiera raffigurante la sua immagine. Stefano, aperto al dialogo, ci permette di entrare un po' nell'affascinante vita circense raccontandoci che per lui è iniziata all'età di 14 anni, è stato dapprima assistente del papà Walter Nones con cavalli, leoni, tigri, elefanti tiene a puntualizzare che i suoi animali di cui è innamorato a cui dedica una cura dediziosa per gran parte della giornata nascono in cattività e sono parte integrante della famiglia. Stefano Orfei ha conquistato Stefano, erede di Moira, si esibisce con cavalli, tigri e il bacio al leone trofei con il maggior numero di animali ammaestrati al Festival del Circo di Monte Carlo ed ha vinto il Clown d'Argento con cavalli, animali esotici e tigri. È stato anche trapezista ed acrobata al tappeto elastico per molti anni, sta ora insegnando la sua arte al figlio di 9 anni che sa già destreggiarsi bene con gli amici cavalli ed elefanti e promette inoltre nel campo della giocoleria. Felice di essere tornato in Ciociaria, questa volta ad ospitare la loro carovana è stata Ceccano. Afferma che hanno ottenuto un grande successo di pubblico, tanto da prorogare la permanenza ai campi sportivi di Passo del Cardinale fino al 25 marzo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione