Spazio satira
Veroli
31.05.2025 - 20:19
I festeggiamenti a Veroli in onore di Maria Salome, patrona della città e compatrona della Diocesi di Frosinone Veroli Ferentino, hanno inaugurato un movimento di pace e di fratellanza che ha, quale fulcro e ispirazione, proprio la figura della santa mirrofora. Diversi gli appuntamenti - civili e religiosi - che hanno caratterizzato i quattro giorni di festa, culminati con la messa presieduta dal vescovo Ambrogio Spreafico il pomeriggio del 24. Nella mattinata del sabato, la tradizionale funzione religiosa in memoria dei caduti di tutte le guerre si è unita ad una marcia pacifica, che ha avuto come punto di partenza il Monumento alla Pace di Ornella Ricca e Pietro Spagnoli, e alla quale hanno partecipato tanti ragazzi.
Dalle loro riflessioni, è nata la proposta di don Angelo Maria Oddi e don Tonino Amtonetti di istituire una giornata della pace in concomitanza con la festa: «Salome, secondo un’antica tradizione, vuol dire donna di pace, poiché viene dall’ebraico Shalom, che significa, appunto, pace - ricorda don Angelo insieme a don Tonino - Abbiamo ascoltato commossi le riflessioni che gli studenti hanno condiviso con noi alla piccola cerimonia che ha preceduto la marcia fino al Monumento ai Caduti: nelle parole di questi ragazzi, abbiamo trovato un tesoro ricco fatto di spessore umano, profondità, maturità, e crediamo che l’impegno speso per partecipare all’iniziativa vada premiato e valorizzato. Ecco perché abbiamo proposto al sindaco Caperna di istituire, il 24 maggio, una giornata dedicata alla pace, in cui protagonista sia la giovane generazione».
La festa patronale ha unito sacro e profano, proponendo giornate di divertimento, tra street food e concerti, ma anche di fede e spiritualità. Le funzioni religiose concluse domenica con la messa celebrata dal vicario generale don Nino Di Stefano. Un plauso al comitato e al Comune rivolto dalla Confraternita, dal priore Danilo Perciballi, da don Tonino Antonetti e da don Angelo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione