Cerca

Ripi

Palio dell’Anello in Moto, manifestazione di abilità e non di velocità

L'iniziativa si svolgerà domani alle 17 in via Umberto I

La Giostra si svolgerà domani 3 maggio a Ripi, a partire dalle ore 17 in via Umberto I, organizzata dall’associazione Amici2Ruote Ripi-Strangolagalli, con il patrocinio del Comune di Ripi e la collaborazione dell’assessore allo Sport e Cultura Enrico De Angelis. Una manifestazione innovativa che ha inteso creare, tra gli appassionati delle 2 ruote, un connubio unico fra spettacolo e abilità dando la possibilità ai partecipanti (anche minorenni e donne) di divertirsi con un “gioco unico” e diverso dal solito, anche in virtù dell’esclusività a seguito della registrazione del marchio.

Il Palio, che solitamente vede protagonisti i cavalieri rappresentanti dei rioni, riferisce l’assessore De Angelis vedrà protagonisti “Bikers giostranti” con le proprie moto che giungeranno dai paesi limitrofi e anche da fuori provincia, rappresentando sicuramente una novità della manifestazione rendendola ancor più avvincente, perché la passione per le moto è qualcosa di profondo e coinvolgente, che unisce gli appassionati di tutte le età e di ogni parte, un amore per le due ruote che và oltre il semplice mezzo di trasporto, diventando un vero e proprio stile di vita e una forma di espressione personale.

Il campo di gara sarà di circa 100mt dove verrà posizionata una “staccia” contenente anelli di varie dimensioni, che ogni equipaggio in motociclo/ciclomotore composto da conducente + passeggero, in movimento dalla partenza alla fine mantenendo una velocità costante il più possibile (non si potrà poggiare piedi per terra e né rallentare, pena nullità prova) dovrà infilzare con un’asta fornita dagli Organizzatori. L’anello dovrà essere infilzato esclusivamente ed obbligatoriamente dal passeggero in posizione di seduta, pena nullità della prova. Ogni equipaggio, monitorato dal Giudice di Gara, gareggerà singolarmente secondo un ordine estratto a sorte. Per decretare il vincitore, si terrà conto del punteggio degli anelli infilzati ed in caso di parità, spareggio a oltranza solo tra i pari punteggi con anello più piccolo. Il passeggero può partecipare una sola volta alla manifestazione nella qualità di “infilzatore anello”, ma può partecipare nuovamente come conducente. Il conducente potrà far parte di più equipaggi alla guida del mezzo, ma potrà partecipare una sola volta come passeggero. Ogni ciclomotore/motociclo può essere usato da più equipaggi. La gara è aperta a tutti i bikers che vorranno partecipare e che sono in regola con permesso di guida del motociclo/ciclomotore omologato per n. 2 persone, assicurati ed in regola con le norme del codice della strada. Dalle 17 saranno aperti anche gli Stand gastronomici, Street Food, dove si potranno degustare innumerevoli varietà di cibi e dalle ore 21:00 inizierà lo spettacolo musicale.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione