Cerca

La sfilata

Strangolagalli celebra il suo carnevale: un successo

Partecipazione straordinaria, con ben dodici carri provenienti dai paesi limitrofi della Ciociaria

Strangolagalli ha vissuto un Carnevale di successo, il primo sotto la nuova amministrazione guidata dal sindaco Dott. Mauro Celli. La manifestazione, resa possibile grazie al contributo del Consiglio Regionale Lazio con interessamento della Consigliera Regionale Sara Battisti e al supporto della Proloco, dell’Associazione Campo Isabella e dell’Associazione Radici Future, Strangolagalli ha visto una partecipazione straordinaria, con ben dodici carri provenienti dai paesi limitrofi della Ciociaria, trasformando l’evento nel più imponente della storia del comune.

Centinaia di persone hanno affollato le strade per assistere alla sfilata, un tripudio di colori, musica e satira. Il tema dominante dei carri strangolagallesi di quest’anno ha assunto una forte connotazione sociale: l’inquinamento e il riscaldamento globale. Un messaggio chiaro è stato lanciato attraverso i due carri del comune ciociaro.

Il sindaco Mauro Celli ha sottolineato l’importanza dell’evento non solo come celebrazione folkloristica, ma anche come volano per il turismo e per il rafforzamento dei legami con i comuni limitrofi. “Il Carnevale di Strangolagalli è un’occasione unica per valorizzare il nostro territorio e rafforzare il senso di comunità tra i paesi della Ciociaria. Questa edizione ha segnato un punto di svolta, dimostrando che possiamo realizzare eventi di grande risonanza, capaci di attrarre visitatori e accrescere il prestigio del nostro Comune.”

Quest’anno, hanno dichiarato le Associazioni del Comune coinvolte, abbiamo deciso di dare voce a un problema che riguarda tutti: l’inquinamento e il riscaldamento globale. Il Carnevale è festa, ma può e deve essere anche riflessione. Il messaggio dei carri è chiaro: se non agiamo subito, il nostro futuro sarà compromesso.”

L’evento non sarebbe stato possibile senza l’impegno della Protezione Civile, del Corpo di Polizia Locale, dell’Associazione Nazionale Carabinieri, il Servizio Sanità della Protezione civile e della Stazione dei Carabinieri, delle numerose associazioni di Strangolagalli che hanno lavorato instancabilmente per garantire il successo della manifestazione. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai comuni della Ciociaria che hanno contribuito con i loro straordinari carri, rendendo questa edizione la più partecipata e spettacolare di sempre.

Il Carnevale 2025 ha lasciato un segno profondo a Strangolagalli, non solo per la sua grandezza e il coinvolgimento della comunità, ma anche per la capacità di trasformare la festa in un’occasione di consapevolezza e impegno per il futuro.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione