Spazio satira
L’appuntamento
03.01.2025 - 11:21
Domenica 5 gennaio, alle 18 nello storico Palazzo Boncompagni in piazza Municipio, sarà presentato il documentario “Arpino: un patrimonio che parla al mondo”. Ideato e diretto da Diego Del Brocco, il progetto è stato curato e realizzato dal Circolo Tulliano, grazie anche al finanziamento della Regione Lazio. L’opera rappresenta un importante contributo alla valorizzazione del territorio.
Diego Del Brocco, già apprezzato per il documentario dedicato a Isola del Liri, torna con una nuova opera, il suo secondo documentario in lingua inglese. Attraverso una narrazione coinvolgente e immagini suggestive, il regista porta Arpino al centro di una storia universale, pensata per un pubblico globale.
Fondato nel 1886, il Circolo Tulliano è da sempre un pilastro culturale, sociale e ricreativo per il territorio. Il suo contributo a questo progetto rappresenta un’ulteriore dimostrazione del suo impegno nella promozione della città e delle sue eccellenze, con particolare attenzione al turismo e alla valorizzazione del patrimonio locale.
Il documentario esplora i tesori più preziosi di Arpino: dalle mura ciclopiche dell’Acropoli alle eleganti chiese medievali, dai palazzi nobiliari alle tradizioni culturali, come il Certamen Ciceronianum Arpinas e il Gonfalone di Arpino. Attraverso riprese aeree spettacolari, interviste a esperti e testimonianze dei residenti, il film racconta un borgo capace di custodire le sue radici e, al contempo, aprirsi al mondo.
Particolare attenzione è dedicata agli stranieri che hanno scelto di stabilirsi ad Arpino, attratti dalla sua autenticità e dal calore della sua comunità. Il documentario racconta come questo fenomeno abbia contribuito a rafforzare l’economia locale e a rendere il borgo un simbolo di inclusione e accoglienza.
Non mancano riferimenti alle eccellenze gastronomiche e artigianali locali: dalla preparazione dei piatti della tradizione ciociara agli artigiani e artisti con le loro creazioni, ogni dettaglio arricchisce il racconto di un territorio unico e affascinante.
La proiezione del documentario sarà seguita da un dibattito con gli autori e protagonisti, offrendo al pubblico l’occasione di conoscere il processo creativo e l’impegno che ha reso possibile questa importante iniziativa.
“Arpino: un patrimonio che parla al mondo” è molto più di un documentario: è un omaggio a una città straordinaria e un invito a scoprire il cuore autentico della Ciociaria.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione