Cerca

Ferentino

L'Accademia Teretina compie 33 anni eleggendo presidente Alfio Borghese

Piena unanimità sulla scelta del nome, da parte dei soci onorari unitamente ai membri del consiglio direttivo

L'Accademia Teretina compie 33 anni eleggendo a Presidente Alfio Borghese. Con orgoglio e soddisfazione, in questo fine anno 2024 l'Accademia Teretina ha dato inizio ad un nuovo capitolo della sua storia, con l'insediamento del nuovo Presidente, il Principe Alfio Borghese. Conosciuto e stimato negli ambienti culturali non solo d’Italia, Alfio Borghese è uomo di straordinaria cultura, capace di valorizzare gli elementi che hanno caratterizzato la storia della Ciociaria. Piena unanimità sulla scelta del nome, da parte dei soci onorari unitamente ai membri del Consiglio Direttivo, il Vice-Presidente Luigi Ricciardi, il professor Umberto Caperna ed il Presidente Onorario, il Marchese Pietro Filonardi Tibaldeschi.

Presente ed ammirata la Dott.ssa Beatrice Gargani, richiesta come moderatrice per le riconosciute doti analitiche e di equità. Tra gli obiettivi dell’Associazione Teretum, quelli di sensibilizzare ed avvicinare i giovani del territorio alle antiche radici, alle fondamenta su cui poggiano le colonne della tradizione ciociara.

A margine della cerimonia il parere della dott.ssa Beatrice Gargani, garbata e affascinante, orgogliosa dall’aver ascoltato la storia dei propri Avi, illustrata con dovizia dai professori Luigi Ricciardi e Umberto Caperna: "la cultura fonda le basi per stare all'interno della società, poiché sviluppa il nostro senso critico e capacità di analisi e valutazione; e le vicende, gesta, apologie del passato sono arricchimenti preziosi per il nostro animo e per la nostra visione del mondo". Una conclusione semplice ma autentica, che invita implicitamente le nuove generazione ad appassionarsi alla cultura vera, per gettare le basi di un futuro da vivere appieno.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione