Spazio satira
Il tour
25.06.2023 - 17:00
La "Materia" che ha portato sul palcoscenico è stata quella delle emozioni. Marco Mengoni ha conquistato gli oltre 34.000 presenti allo stadio Arechi di Salerno, una tappa del tour dove era presente anche Ciociaria Oggi. L'abbraccio del suo pubblico, l'affetto enorme di chi lo segue da anni è arrivato forte e chiaro. E proprio l'artista di Ronciglione sul palcoscenico si è rivolto a tutti i presenti in apertura di concerto sottolineando che "lo sapevo già che qui sarebbe stata n'ata cosa". Quello andato in scena è stato uno spettacolo denso di emozioni che resta anche dopo le due ore di spettacolo. Da una parte c'è l'artista, quel ragazzo partito da "X Factor", vincitore di due Festival di Sanremo che con i suoi brani riesce a far sognare. Voce unica che arriva a note musicali che per molti sono inimmaginabili, ogni brano ha visto il pubblico intonare parola dopo parola quel testo che conosce perfettamente. Un palco enorme che lui riesce a riempiere da solo, con una presenza scenica forte e magnetica.
Ma le emozioni che suscita l'artista si mescolano a quelle che trasmette l'uomo, a quelle che emana il Marco Mengoni che si commuove fino alle lacrime mentre canta in simbiosi con il pubblico "Ti ho voluto bene veramente". Marco Mengoni è lì e si presenta al suo pubblico senza sovrastrutture, senza filtri, lasciando che ognuno possa vederlo e amarlo in tutte le sue sfaccettature. È lo stesso ragazzo che sottolinea come non ci possa mai essere un "amore proibito" o esorta il pubblico ricordando che: "Questo mondo e questa vita sono tutto ciò che abbiamo e sarebbe giusto fossero più belli, più equi e più facili per tutti ma così non è! E allora è arrivato il momento di incazzarsi e lottare… perché forse, solo tutti insieme, possiamo ancora cambiare le cose".
Lo show, composto da 25 canzoni del suo repertorio, si chiude con "Buona vita". Con l'augurio di Marco ad essere felice e a trovare l'amore che tutti desiderano. Due ore di spettacolo che volano, che ti catturano e ti lasciano senza fiato. Ora ci si prepara per il gran finale al Circo Massimo di Roma il 15 luglio. La festa conclusiva con tanti ospiti e voglia di divertimento. E mentre le luci sul palco si spengono, lo stadio Arechi si svuota e il pubblico lentamente esce dagli spalti rimane una sola consapevolezza: la grandezza umana e artistica di Marco Mengoni.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione