Cerca

L'iniziativa

Tante “Voci dal fiume Sacco”. In teatro i problemi della Valle

Un successo il monologo dedicato all'ambiente Un percorso nelle contraddizioni che caratterizzano l'area. L'assessore Elisa Guerriero: «Spero che altri Comuni seguano il nostro esempio»

Grande successo della rappresentazione teatrale "Voci dal fiume Sacco: le contraddizioni di una Valle - Mani di sarta", organizzata dal Comune in collaborazione con l'associazione culturale "Madeinterraneo" e il sostegno di "Montagne Racconta". L'iniziativa si è svolta in occasione della Giornata mondiale dell'ambiente. Attraverso un monologo intenso, sono state raccontate le storie di chi ha vissuto la Valle del Sacco. Gli spettatori sono stati trasportati nella sfera di alcune contraddizioni che caratterizzano il territorio, segnandolo pesantemente.

Questa volta, l'assessore Elisa Guerriero ha deciso di parlare di ambiente in modo originale, soffermandosi sulla Valle del Sacco, attraverso il teatro. Un'attività di sensibilizzazione sicuramente efficace, visto anche il riscontro positivo dei presenti. Soddisfatta, l'assessore Guerriero ha commentato: «In occasione della Giornata mondiale dell'ambiente, quest'anno abbiamo voluto portare a Ceprano uno spettacolo teatrale, un monologo di 90 minuti che ha messo in scena la realtà di chi abita nella Valle del Sacco, la nostra realtà. Mi auguro che lo spettacolo possa arrivare lontano (come sta facendo), ma soprattutto che tutti i paesi della Valle e tutti gli amici amministratori possano seguire l'esempio di Ceprano, poichè le storie raccontate in "Mani di sarta" sono quelle di tutti noi. Ora più che mai - conclude l'assessore - abbiamo bisogno di sentirci uniti, di essere comunità per vincere tutte le battaglie ambientali che stiamo portando avanti». Al termine della rappresentazione, è stata donata ai presenti una bustina contenente semi vari da piantare.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione