Cerca

L'accordo

Esuberi ridotti alla Marangoni: si guarda alla costruzione di un gruppo mondiale

"Alla luce di quanto concordato, siamo fiduciosi che nel corso dei 12 mesi della cigs si possano gestire i lavoratori in esubero con un accordo consensuale"

Dopo l'accordo dei giorni scorsi in Regione sulla vertenza Marangoni di Ferentino, interviene il segretario generale della Filctem Cgil Sandro Chiarlitti. Un accordo che ha ridotto gli esuberi da 48 a 30.

«Le parti con il parere favorevole della Regione Lazio, concordano di richiedere un ulteriore periodo di cassa integrazione guadagni straordinaria della durata di 12 mesi a decorrere dal 3 aprile e che coinvolgerà un numero massimo di 114 unità lavorative».

«Alla luce di quanto concordato circa la riduzione degli esuberi da 48 a 30 siamo fiduciosi che nel corso dei 12 mesi della cigs si possano gestire i lavoratori in esubero con un accordo consensuale»

«Tuttavia  - -conclude però quello che emerge dal punto di vista industriale è che la sottoscrizione dell'accordo apre la strada alla conclusione dell'auspicato accordo tra Marangoni e la brasiliana Vipal per la costruzione di un gruppo mondiale per la ricostruzione delle gomme».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione