Cerca

Aggiornamento

Cassino, il sindaco in ospedale: i messaggi delle forze politiche

Il primo cittadino si trova nel reparto di Cardiologia: tutti nella norma gli esami eseguiti. Il vice Francesco Carlino è pro tempore alla guida del Comune

Dal PD a Forza Italia il mondo politico cittadino si stringe attorno al sindaco Enzo Salera. Il primo cittadino alle 3 di questa notte si è recato al pronto soccorso. Dopo le prime visite i medici hanno deciso di procedere con il ricovero nel reparto di Cardiologia. Dalle prime informazioni che giungono dall'ospedale Santa Scolastica il ricovero si è reso necessario più che altro per controlli di routine, nulla di particolarmente grave: con molta probabilità l'accumulo di stress di questi giorni per fronteggiare l'emergenza coronavirus. Tutti gli esami svolti sono infatti nella norma.

La prima a mandare messaggi di incoraggiamento al sindaco per una rapida ripresa alla guida della città è stata Rossella Chiusaroli, referente di Forza Italia nel Cassinate e tutta la segreteria degli azzurri. Gli ha fatto eco il consigliere comunale della Lega Franco Evangelista: "Auguri di pronta guarigione caro Sindaco, ti aspettiamo presto alla guida della città". Allo stesso modo l'altro consigliere di opposizione Salvatore Fontana si unisce al coro: "Un grande in bocca al lupo a Enzo Salera per una prontissima guarigione".

Tutta la maggioranza di centrosinistra si stringe intorno al suo sindaco. Il segretario in pectore del PD Luca Fantini esorta: "Un grande abbraccio ad Enzo Salera e a tutta l'amministrazione Comunale di Cassino. Grazie a tutti i nostri Sindaci e Amministratori, da settimane, sempre in prima linea!".

E a proposito di sindaci interviene anche il collega di Coreno Ausonio, Simone Costanzo: "Desidero rivolgere i migliori auguri di una pronta guarigione a Enzo Salera Sindaco di Cassino, colto da un malore stanotte, con una foto di un bel ricordo #forzaenzo". Tanti i messaggi sui social anche da parte dei cittadini. Intanto, il vice sindaco Francesco Carlino è al timone della città e questa mattina ha deposto un mazzo di fiori al Monumento ai Caduti per ricordare il bombardamento. Il 15 marzo del 1944 la città veniva rasa al suolo: erano tante le cerimonie in programma ma a causa dell'emergenza coronavirus non si è svolta nessuna iniziativa in città. Carlino resterà al timone di Cassino fino a quando il sindaco non verrà dimesso. Emergenza nell'emergenza.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione