Spazio satira
Il centenario
06.03.2020 - 20:30
Si avvicina il centenario della creazione del Parco nazionale d'Abruzzo, divenuto poi con l'ampliamento anche del Lazio e del Molise. Per poter organizzare l'evento, l'altro ieri a Villetta Barrea si è tenuto il primo tavolo per le celebrazioni del centenario. Presenti gli esponenti del parco, delle province interessate e dei comuni che ne fanno parte.
Le celebrazioni inizieranno nel 2021 e andranno avanti fino al 2023: fu nell'ottobre del 1921 che il Comune di Opi donò cinquecento ettari del suo territorio per dar vita al parco che poi nacque ufficialmente nel settembre del 1922 e lo Stato italiano, con decreto legge dell'11 gennaio1923, nericonobbe ufficialmente la nascita.
«Per i comuni del versante Laziale, come per l'intero territorio - hanno commentato il presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo e il vicepresidente delegato alla Cultura Luigi Vacana - rappresenta un'occasione insostituibile di crescita. Il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è tra i parchi più antichi d'Italia, capace di richiamare flussi turistici determinanti per l'economia di molti territori.
La forma più sana di economia per queste aree, divenute luoghi simbolo della salvaguardia ambientale e del rispetto perla natura.Unturismo chedobbiamo essere capaci di intercettare anche nelle aree del parco ricadenti nel nostro versante, come avverrà con i festeggiamenti del centenario che interesseranno parte del nostro territorio e che la Provincia vivrà da protagonista».
Eventi, promozione integrata dei territori, workshop e momenti di approfondimento che non riguarderanno solo l'Italia: al centro ovviamente la natura, lo sviluppo sostenibile, ma anche la ricerca e il turismo, obiettivi che il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise porta avanti ormai da cento anni.
Dunque, il cammino delle celebrazioni del centenario è ufficialmente partito: la speranza è che l'occasione appiani le polemiche che negli ultimi tempi vedono alcuni comuni del versante laziale del parco in disaccordo con le scelte cadute dall'alto.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione