Spazio satira
Meteo in picchiata
17.11.2019 - 11:22
Il fiume Liri è in piena. Il territorio del sorano è in allerta. Squadre di protezione civile al lavoro. A Sora il sindaco Roberto De Donatis ha aperto il Coc (Centro operativo comunale), con questo avviso. "In considerazione del raggiungimento della soglia critica di prima attenzione da parte del fiume Liri, si comunica l'apertura del Coc per monitorare l'evolversi della situazione e delle eventuali azioni connesse. Seguiranno aggiornamenti." - ha reso noto il primo cittadino sulla sua pagina social.
Anche ad Isola del Liri l'attenzione è alta. "Per quanto riguarda la situazione generale si può dire che in questi due giorni, da venerdì pomeriggio, è sotto controllo attraverso il monitoraggio del territorio e il costante contatto con il centro funzionale della Regione Lazio. È stato contattato anche il centro funzionale Regione Abruzzo per la competenza sul bacino del Liri a monte.
Non ci sono stati grossi problemi. Fortunatamente le pause delle piogge hanno consentito ai fiumi di alleggerire il carico e scongiurare così gravi problemi. - ha aggiunto il sindaco Massimiliano Quadrini - Attualmente il territorio è sotto controllo per la verifica di eventuali danni che fossero stati provocati dal vento e dal temporale di stanotte."
A Castelliri il sindaco Fabio Abballe parla di un'unica criticità del fosso Forma Taverna, nella parte bassa del paese, che rischia di straripare nella vicina campagna. Renato Rea, sindaco di Arpino riporta della caduta di una quercia e registra qualche piccolo smottamento di terreno. "Inoltre - aggiunge - in qualche zona è mancata la corrente elettrica ma si sta lavorando al ripristino." - ha concluso Rea. Da Posta Fibreno il primo cittadino, Adamo Pantano, non rileva particolari segnalazioni a seguito del maltempo di queste ore.
Bufera di vento all'alba: per leggere l'articolo CLICCA QUI
Il quadro generale in Ciociaria LEGGI QUI
La situazione nel Cassinate: il primo aggiornamento LEGGI QUI
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione