Cerca

La terra trema

Terremoto in Ciociaria: notte in strada per tanti. Verifiche su ponti e scuole

A Pescosolido sono stati attivati posti letto per chi non si sente sicuro di tornare a casa. A Sora sopralluoghi sui ponti centrali. Oggi tocca agli istituti scolastici

Una notte di paura nel Sorano. Diverse famiglie hanno preferito trascorrere la notte nelle auto dopo la scossa di magnitudo 3.5 ben avvertita dalla popolazione con epicentro Balsorano delle 00.19. Ma lo sciame sismico, fortunatamente di bassa entità, ha registrato diverse repliche nella notte, di una magnitudo pari a 2 gradi.

A Pescosolido, presso la sede della Protezione Civile "Gianluca Catenaro", sono stati predisponi, per la notte, dei posti letto ed è stata svolta una riunione tecnica alla presenza del sindaco Donato Bellisario. "Per tutta la notte i nostri volontari hanno monitorato la situazione sul territorio comunale e presidiato la nostra sede. Abbiamo approntato alcune brandine per chi non si fosse sentito sicuro di rientrare in casa. Alcuni cittadini hanno comunque preferito dormire in macchina", scrive la protezione civile di Pescosolido.

Anche a Sora, e nei comuni vicini, è stato aperto il Coc (Centro operativo comunale). Il sindaco, Roberto De Donatis, insieme a tecnici e vigili urbani ha eseguito, durante la serata, dei sopralluoghi in città, specie sui ponti centrali. A monitorare la situazione pattuglie delle forze dell' ordine, dei vigili del fuoco e mezzi della protezione civile di Sora. Oggi sarà, per l'intero territorio interessato dallo sciame sismico, la volta dei controlli alle strutture scolastiche.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione