Cerca

La polemica

Studenti a rischio sulla Casilina: sicurezza ferma all'anno zero

Tre anni di battaglie, nessuna risposta. Ora il pugno duro. "Non è più accettabile di svilire così l'incolumità dei ragazzi che vanno a scuola"

Tre anni di battaglie, istanze, richieste alle istituzioni e alle autorità competenti. E di rassicurazioni, inutili, della politica. La fermata dell'autobus lungo la Casilina nord non è stata messa ancora in sicurezza. Per questo, il comitato Solfegna-Cantoni ha deciso di usare il pugno duro, con una raccolta firme e pensando ad azioni di protesta (pacifica) per riuscire a ottenere almeno una delle risposte sperate.

«Abbiamo da tempo intrapreso un'attività di sensibilizzazione affinché il tratto in questione, dove sono assenti un'adeguata segnaletica, l'illuminazione e una pensilina che possa realmente proteggere i nostri ragazzi che attendono l'autobus, fosse sistemato. Ma dopo tre anni, nulla -hanno incalzato i membri del comitato Solfegna-Cantoni- Ci sono stati mostrati progetti interessanti rimasti, però, sulla carta. Non è più accettabile di svilire così l'incolumità dei ragazzi che vanno a scuola, bene supremo da tutelare a ogni costo, ma anche degli automobilisti: la vita di ogni persona vale più di una promessa! Avviata già una raccolta firme, in animo abbiamo anche azioni di protesta insieme a tutti i genitori: se dovesse accadere ai ragazzi qualcosa, chi si assumerà la responsabilità? Chiediamo che venga messo in sicurezza quel tratto prima di settembre. Ora basta con le chiacchere».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione