Cerca

Il fatto

Scomparso sulle montagne: il grido di dolore del figlio alla "Stracittadina"

Giuseppe Ruggiero sparì il 15 maggio 2011, "inghiottito" dalla montagna di Coreno, su cui era salito per fare una passeggiata. L'sos del figlio alla maratona di Roma

C'era anche la famiglia di Giuseppe Ruggiero, l'anziano scomparso il 15 maggio 2011, "inghiottito" dalla montagna di Coreno, su cui era salito per fare una passeggiata, a correre la Stracittadina Capitolina non competitiva di 4,5 km abbinata alla maratona Internazionale di Roma, partita da via dei Fori Imperiali e conclusasi all'interno del Circo Massimo, domenica scorsa.

Il figlio di "zio Peppuccio", Antonio Ruggiero, che ora rappresenta anche l'associazione Penelope Lazio, ha esposto la gigantografia dell'amato padre mai dimenticato, insieme a tanti altri familiari di persone scomparse, «per gridare al mondo e alle istituzioni preposte tutta la nostra disperazione verso la loro insensibilità» ha spiegato.

«Nell'arco dell'intera giornata abbiamo informato i visitatori sullo scopo dell'associazione, illustrando le attività che svolgiamo e i risultati raggiunti dalla nascita di Penelope a oggi. Il momento clou di questa kermesse si è vissuto – ha raccontato - quando tutti i componenti delle associazioni di volontariato hanno accolto, presso il Circo Massimo, l'arrivo dei partecipanti alla Stracittadina capitolina non competitiva di 4,5 km che hanno portato all'attenzione della società istanze diverse».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione