Cerca

L'emergenza

Schiuma nel Sacco: blitz dei carabinieri forestali al depuratore Asi

Controlli a tappeto dalle prime luci dell'alba in tutto il territorio di Ceccano. Caligiore è atteso al Ministero. Intanto la schiumata ha raggiunto Castro Dei Volsci

Dopo l'ennesima schiumata nel fiume Sacco che questa notte ha subito un nuovo "attentato", dalle prime ore della mattinata i carabinieri del nucleo forestale stanno eseguendo controlli a tappeto nel territorio di Ceccano. Blitz nel depuratore del Consorzio industriale Asi dove sarebbero state rinvenute significative quantità di schiuma che fuoriusciva dalle vasche. 

Intanto il sindaco Roberto Caligiore, prima dell'incontro al Ministero dell'Ambiente per gestire l'emergenza Sacco, ha dichiarato "Stanotte ho personalmente chiamato tutte le autorità, dai CC forestali al Comandante della Polizia Municipale all'Arpa e alla Polizia Provinciale. Da mezzanotte e fino alle prime luci dell'alba sono rimasti con me e altri volontari a monitorare la situazione vergognosa che ancora una volta ci umilia.-ha commentato Caligiore- Oggi sarò a Roma dal Ministro e porterò con me la stanchezza di una notte passata in bianco a perlustrare il fiume cercando riscontri importanti, che abbiamo trovato, e la rabbia mista a impotenza davanti all'ennesimo scempio che ci tocca sopportare.Sono criminali della specie peggiore e come tali devono essere trattati e cercarti, abbiamo bisogno di forze in campo e supporto.La nostra è una vera e propria guerra e non possiamo combatterla da soli. Ancora una volta lo voglio urlare..Basta!!!." -ha concluso.

Intanto la schiuma ha raggiunto anche Castro Dei Volsci e le immagini del disastro sono spaventose. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione