Spazio satira
La sentenza
27.10.2018 - 11:20
Videocolor: emessa la sentenza che condanna proprietà e amministratori. Nel tribunale di Frosinone, il giudice per l'udienza preliminare, ha sentenziato sulla "bancarotta fraudolenta" della Vdc. La Vdc Technologies (ex Videocolor) era stata dichiarata fallita dal Tribunale di Frosinone il 25 giugno del 2012. Dalle analisi contabili richieste del tribunale, mancavano all'appello circa 200 milioni di euro. Da qui la contestazione di più «condotte di distrazione e dissipazione del patrimonio sociale ovvero di bancarotta documentale». Le persone processate, rappresentanti della proprietà indiana ed amministratori della Vdc Technologies, erano accusate di aver avuto «condotte omissive degli obblighi di vigilanza, volti ad impedire eventi illeciti pregiudizievoli alla società…». Gli avvocati hanno chiesto il patteggiamento. Dopo alcune ore di camera di consiglio, la conclusione: tutti assolti i componenti del collegio sindacale.
Condannati a due anni Praadepkumar Dhoot ex presidente della Vdc, difeso dagli avvocati Farina e Rampioni; 1 anno e 4 mesi per Marco Padella, ex direttore generale, amministratore e vicepresidente della Vdc, difeso dall'avvocato Antonio Grillea; 2 anni per Sanjay Jugalkishor Karwar ex cda di Vdc e Cervino Technologies difeso dagli avvocati Farina e Rampioni; 3 anni per Subash Shripad Nabar ex componente del cda, amministratore delegato e liquidatore della Vdc, nonché componente del cda della Cervino Technologies, difeso dagli avvocati Farina e Rampioni; 1 anno e 4 mesi per Andrea Lo Sasso difeso dall'avvocato Claudio Cardarello. Sospensione della pena per tutti ad esclusione di Nabar. La curatela fallimentare della Cervino è parte civile con l'avvocato Giuseppe Spaziani.
La situazione
Mentre l'esercito degli ex dipendenti continua a percepire, grazie a lotte ed insistenze, i contributi pubblici che spesso tardano ad arrivare, i lavoratori dell'indotto sono rimasti senza reddito e lavoro. Anni di spese ed anche di sperperi, e sicuramente un territorio devastato. Il primo complesso industriale della provincia di Frosinone per vastità e importanza dopo lo stabilimento FCA, è tragicamente naufragato, e le speranze che l'affidamento dello stabilimento alla società selezionata dall'Asi produca effetti positivi, restano legate al piano industriale che pochi conoscono.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione