Spazio satira
Chiesa
01.07.2025 - 11:59
Adesso è ufficiale. Monsignor Santo Marcianò è il nuovo vescovo delle diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri. A mezzogiorno l’annuncio del successore di monsignore Ambrogio Spreafico nell’auditorium diocesano di Frosinone, in concomitanza con il bollettino della Santa Sede. Marcianò, ex ordinario militare per l’Italia, è nato nel 1960 a Reggio Calabria.
Ordinato il 9 aprile 1988, è stato eletto alla sede vescovile di Rossano-Cariati il 6 maggio del 2006 e ha ricevuto la consacrazione episcopale il 21 giugno successivo. Il successore di Spreafico, che lo scorso 26 maggio ha compiuto settantacinque anni, governerà le diocesi ancora una volta “in persona episcopi”.
Monsignore Spreafico il 18 ottobre 2008, alla morte di monsignor Boccaccio, è stato nominato vescovo ordinario di Frosinone-Veroli-Ferentino. Il 10 novembre 2022, avendo papa Francesco unito in persona episcopi la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino con la diocesi di Anagni-Alatri, è stato nominato vescovo anche di quest’ultima sede, succedendo a Lorenzo Loppa, dimessosi per raggiunti limiti di età. Il 15 gennaio 2023 ha preso possesso della diocesi. Ieri, 30 giugno, Papa Leone XIV ha accettato la rinuncia presentata da Spreafico per raggiunti limiti di età, rimanendo amministratore apostolico fino all’ingresso del suo successore. Contestualmente, gli viene dato il titolo di vescovo emerito.
Questa sera alle 20 le campane di tutte le chiese della diocesi suoneranno a festa per la nomina del nuovo vescovo.
Visualizza questo post su Instagram
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione