Cerca

Monte San Giovanni Campano

Cammino di San Tommaso, ripulito il tracciato che sarà percorso dai pellegrini

I volontari dell'associazione Lamasena, nello scorso week end, hanno contributo a rendere più bello e accogliente il percorso

I volontari dell'associazione Lamasena, nello scorso week end, hanno contributo a rendere più bello e accogliente il tracciato che sarà percorso dai pellegrini nel prossimo evento su San Tommaso.
«La giornata ecologica è stata realizzata sotto il patrocinio del comune di Monte San Giovanni Campano In Italia e nella nostra terra Ciociara, ci sono molti cammini storici e religiosi da valorizzare - si legge sulla pagina social dell’associazione Lamasena - Perché valorizzare questi cammini? Questi percorsi sono un modo per riscoprire la storia e la cultura del nostro territorio, camminando attraverso città, borghi e paesaggi rurali. Sono anche un'occasione per vivere un’esperienza meditativa e spirituale».

La prossima settimana la quarta e quinta tappa del cammino di San Tommaso d’Aquino (a 800 anni dalla nascita del santo) condurranno i pellegrini da Castro dei Volsci a Pofi e poi a Casamari dove soggiorneranno il 25 aprile; il giorno successivo il cammino condurrà i partecipanti a Monte San Giovanni Campano e ad Arpino.
Dunque, giorni fa, è stato bonificato il tracciato a Monte San Giovanni Campano che sarà percorso dai pellegrini. Armati di sacchi, guanti e soprattutto di tanta buona volontà, i volontari dell’associazione Lamasena hanno ripulito l’area. Si è trattato di una delle tante iniziative organizzate dal gruppo di volontari sempre in prima linea per l’ambiente.
A marzo scorso la giornata ecologica in località “La Mendrella” sempre a Monte San Giovanni Campano.
Giornata dedicata alla cura del territorio da parte dei volontari dell’associazione Lamasena, supportati dall’amministrazione comunale e dalle associazioni Gaia e dal Nucleo di protezione civile carabinieri.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione