Cerca

Ceprano

Rinvenuti animali morti. S’indaga

Un passante si è imbattuto in una scena raccapricciante: una ventina di pecore e montoni nella vegetazione. L’uomo, dopo aver scoperto gli animali morti, ha allertato le autorità. Sul posto sono intervenuti i carabinieri forestali

Macabro ritrovamento: venti ovini morti abbandonati nella vegetazione.
Un inquietante ritrovamento ha scosso la periferia di Ceprano nella mattinata di ieri. In via Pennea, un passante si è imbattuto in una scena insolita e raccapricciante: una ventina di pecore e montoni privi di vita, abbandonati in mezzo alla vegetazione.
L’uomo, dopo aver scoperto gli animali morti, ha immediatamente allertato le autorità. Sul posto sono intervenuti i carabinieri forestali, che hanno avviato i primi accertamenti per chiarire le cause del decesso e individuare eventuali responsabili. Gli ovini, alcuni dei quali in avanzato stato di decomposizione, erano stati lasciati senza alcun segno apparente di macellazione o predazione, rendendo ancora più misteriosa la vicenda.

Gli investigatori non escludono alcuna ipotesi: potrebbe trattarsi di un caso di smaltimento illecito di carcasse, una pratica illegale e altamente pericolosa per l’ambiente e la salute pubblica, oppure di un avvelenamento o di una malattia che ha colpito il gregge. Per questo motivo, è stato richiesto l’intervento dei veterinari dell’Asl, che effettueranno le analisi necessarie per stabilire le cause della morte.
L’episodio ha destato preoccupazione tra i residenti della zona, che chiedono maggiore attenzione e controlli per evitare il ripetersi di situazioni simili. L’abbandono di carcasse animali non solo rappresenta un rischio sanitario, ma costituisce anche un reato perseguibile penalmente.

Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni per risalire ai proprietari degli animali e fare luce su questo inquietante episodio.
L’episodio solleva interrogativi sulle modalità di gestione degli animali e richiama l’attenzione sulla necessità di maggiori controlli per tutelare l’ambiente e la salute pubblica. Chiunque abbia informazioni utili a segnalare eventuali movimenti sospetti nella zona, può contattare le forze dell'ordine con l’auspicio che sia fatta piena luce su questa vicenda.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione