Spazio satira
Frosinone
09.01.2025 - 13:00
Via Marittima? Tutto da rifare. La polemica sul nuovo asfalto pieno di buche resta accesa. Anche ieri sera, durante la seduta del question time, c’è stato un ampio dibattito sul problema. Negli ultimi giorni, infatti, il nuovissimo asfalto è saltato ancora una volta a causa delle recenti piogge e tutta la strada si è riempita di buche. L’argomento è stato sollevato nel corso della seduta dal consigliere della “Lista Mastrangeli” Anselmo Pizzutelli che ha contestato alla giunta di aver provveduto al primo pagamento alla ditta nonostante la stessa avesse portato a termine un lavoro «fatto male».
l cantiere, ricordiamolo, era iniziato a fine luglio e riguarda il progetto per la realizzazione della corsia del Bus Rapid Transit. Ma già al termine dei lavori di bitumatura, all’arrivo delle prime piogge il nuovo asfalto si era riempito di buche. Un problema al quale i tecnici del Comune continuano a rispondere con le "toppe". «Nonostante questo il Comune ha proceduto al pagamento – ha detto Pizzutelli – Adesso con i lavori di Acea si romperà nuovamente». Posizione critica anche da parte del presidente del consiglio comunale Massimiliano Tagliaferri che ha più volte incalzato il dirigente ai lavori pubblici Benito Caringi che aveva rassicurato l’aula su un intervento (di ieri mattina) da parte dei tecnici comunali per mettere le famose “toppe”. «Lei dice una cosa inesatta. Non è così. Se andiamo in via Marittima le buche ci sono ancora – ha detto Tagliaferri – C’è un appalto e se hanno sbagliato devono riasfaltare loro. Chi ha sbagliato paga. Poi se Acea interverrà allora riasfalterà un’altra volta». Nonostante la distanza tra i due, è singolare che sul fatto il sindaco Riccardo Mastrangeli si sia posizionato sulla stessa linea del consigliere Pizzutelli, dandogli ragione. Anche se la “ricucitura” è durata solo qualche minuto. Ma resta la lontananza tra il primo cittadino e il presidente Tagliaferri. «La posizione mia è in contrasto con quella del presidente ma è una questione di punti di vista», ha ribadito Mastrangeli.
La gara dello stadio del nuoto
Poi il dibattito si è spostato sulla struttura dello stadio del nuoto di viale Olimpia dopo l’interrogazione avanzata dal capogruppo del Pd Angelo Pizzutelli. Il consigliere di opposizione ha chiesto chiarimenti su un punto presente nel capitolato di gara (articolo 19) per capire a chi competesse la manutenzione straordinaria al concessionario o al concedente? Visto il problema delle infiltrazioni di acqua dal tetto. Ma proprio su questo aspetto è rimasto il “mistero” perché sui documenti ufficiali e letti dall’assessore ai lavori pubblici Angelo Retrosi risulta che la manutenzione straordinaria spetta all’ente. Mentre dal file, sempre ufficiale, scaricabile dal sito della stazione unica appaltante della Provincia e consultato dal consigliere Pizzutelli risulta il contrario. E se così fosse la gara potrebbe essere annullata? Ai dubbi di Angelo Pizzutelli nessuno ha saputo rispondere per il momento. Soprattutto se proprio questo punto abbia potuto fare la differenza durante la gara. «Se dal sito della Provincia scarico un capitolato dove c’è scritto non un refuso – ha detto Pizzutelli – Come mai si è verificata una situazione del genere? C’è stato qualche errore? Va chiarito, appurato e accertato». Infine, il consigliere di Forza Italia Pasquale Cirillo ha riacceso il problema del tapis roulant del multipiano di viale Mazzini. Lasciato in sospeso dall’ultima seduta. Cirillo è tornato a sollecitare la riattivazione del servizio, in virtù anche della sentenza in cui il tribunale di Frosinone obbliga l’ente a richiedere alla società “Frosinone Mobilità e Servizi” di riattivare il servizio. E il dirigente Caringi ha promesso di interloquire nuovamente con il gestore. Mentre per quanto riguarda l’apertura di via del Casone il sindaco ha detto che l’intenzione dell’amministrazione è quella di aprire la strada. Ma in ogni caso la strada resta ancora chiusa.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione