Spazio satira
La novità
24.08.2024 - 16:17
Largo Turriziani, ecco il nuovo salotto della città. Al centro storico apre la prima vera piazza del capoluogo. L’opera è stata consegnata ieri pomeriggio ai cittadini in una veste totalmente nuova. Un anfiteatro, un’area di aggregazione e di socializzazione completamente pedonalizzata 360 giorni l’anno. Ai lati sono stati posizionati i dissuasori che si abbasseranno soltanto per consentire lo scarico delle merci per gli esercizi commerciali. Anche se gli ingressi saranno limitati al massimo, soltanto per i mezzi di soccorso in casi di emergenze. L’inaugurazione vera e propria però è in programma mercoledì 28 agosto alle 21 con il concerto delle Appassionante presentato da Mary Segneri.
Tanti i cittadini presenti ieri pomeriggio all’apertura ufficiale della nuovissima piazza. C’erano il sindaco Riccardo Mastrangeli, l’assessore ai lavori pubblici Angelo Retrosi, l’assessore al centro storico Rossella Testa e l’assessore alla digitalizzazione e alla smart city Laura Vicano che hanno provveduto ad eliminare le transenne per rendere così fruibile l’accesso alla nuova area. Non sono passati inosservati anche diversi consiglieri comunali come Corrado Renzi, Franco Carfagna e l’ex consigliere Mauro Vicano. Dal Comune c’è grande soddisfazione. Innanzitutto per aver realizzato e consegnato una piazza completamente pedonalizzata. In secondo luogo perché per l’area sono già previsti una serie di eventi che si svolgeranno in tutto il mese di settembre come la finale di Miss Ciociaria il primo settembre e tanti altri ancora.
«Oggi è solamente la chiusura del cantiere – ha commentato il sindaco Mastrangeli – Restituiamo alla città uno spazio pubblico che io giudico bellissimo, un luogo di socializzazione. Dopo il teatro Vittoria, che è stato ripristinato dopo 27 anni, questo è il secondo step che serve per ridare un tono, una vitalità, un punto di aggregazione di altissimo livello al centro storico e alla città. Ogni piazza avrà una sua vocazione». Insomma grande soddisfazione per aver completato «un’opera venti giorni prima di quello che era nelle previsioni di metà settembre» ha aggiunto l’assessore Retrosi sulla stessa linea dunque del vicino teatro Vittoria, in quel caso erano stati quaranta i giorni di anticipo. «Finalmente Frosinone ha una piazza che possiamo definire un’agorà per i cittadini – ha spiegato Retrosi – e una soddisfazione personale che in quattro mesi è stato ridato alla città un teatro, un auditorium».
Grande emozione anche per l’assessore Testa. «Dobbiamo ringraziare soprattutto la ditta – ha detto – che ha collaborato efficientemente alla realizzazione del progetto». Una piazza che possiamo definire «una ricucitura con il centro storico – ha aggiunto – Sono cinque aperture partendo dall’Arco Campagiorni, passando poi per via “Fratelli Bracaglia”, Corso della Repubblica, largo Amendola e via “Fratelli Maccari”. La piazza dunque ricuce il centro storico concretamente. È la prima opera che inauguriamo. Una piazza che potrà essere vissuta da tutti, dai bambini e dai grandi con gli eventi che il Comune organizzerà. È una vera piazza che mancava al centro storico».
L’atto vandalico
È stato denunciato all’autorità giudiziaria l’autore dell’atto vandalico nella nuova piazza di largo Turriziani. Il vandalo, un quarantenne di Frosinone, è stato individuato grazie alle immagini delle telecamere del Comune e dalle indagini condotte dal personale della polizia locale, coordinato dal facente funzioni maggiore Giancarlo Tofani. L’uomo, munito di un arnese da giardinaggio, nella notte tra martedì e mercoledì aveva preso di mira le essenze floreali e l’arredo urbano della piazza. Il gesto dell’uomo è stato registrato dalle telecamere ad alta definizione dell’apparato di videosorveglianza del Comune, presente su tutto il perimetro della nuova piazza e recentemente potenziato per volontà dell’amministrazione comunale.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione