Cerca

L'evento

Bullismo e mobilità elettrica. Jolly Automobili al Morosini con Citroën Ami

“GënerationAMI – a scuola di anti bullismo”: la campagna educational sul contrasto al bullismo e sulla mobilità elettrica

Jolly Automobili, Concessionaria ufficiale Citroën di Frosinone, ha partecipato al progetto - evento "GënerationAMI – a scuola di anti bullismo", all'ITIS Morosini di Ferentino. Dopo il debutto nelle Scuole Secondarie di II grado con il progetto "GënerationAMI – a scuola di electric mobility", la casa automobilistica francese Citroën si riconferma vicina alle nuove generazioni per l'anno scolastico 2023 – 2024, coinvolgendo con il suo nuovo progetto formativo "GënerationAMI – a scuola di anti bullismo", 700 classi e più di 17.000 studenti sul territorio nazionale, operando su tematiche in linea con gli obiettivi dell'Agenda Onu 2030.

Anche in questa occasione, la nuova campagna educational in collaborazione con il Centro Nazionale contro il bullismo BULLISTOP e patrocinata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, è gestita e sviluppata da Neways (www.neways.it), società di comunicazione e progetti educativi.
Il focus della nuova iniziativa è la lotta al bullismo e al cyberbullismo: una piaga sociale purtroppo molto diffusa nelle nostre scuole, già a partire dalle primarie. Secondo la VI rilevazione 2022 del Sistema di Sorveglianza HBSC Italia, il 15% degli adolescenti italiani (1 su 6) dichiara di essere stato vittima di atti di bullismo e di cyberbullismo almeno una volta nella vita.

Ma perché Citroën Ami parla di bullismo? Al suo lancio sul mercato è stata "vittima" di cyberbullismo sui social: il pubblico l'aveva giudicata per il suo "aspetto esteriore", risultato di un design innovativo ed eccentrico, senza comprenderne i suoi reali pregi e le sue potenzialità in termini di mobilità sostenibile. Ora si è riscattata ed è al primo posto nelle vendite della sua categoria. Il messaggio che si vuole lasciare è che sono proprio le peculiarità che rendono unici e speciali.

Nel corso dell'evento, i ragazzi dell'ITIS Morosini hanno avuto l'opportunità di ascoltare racconti e testimonianze sul bullismo, grazie all'intervento dei rappresentanti di BULLISTOP, Centro Nazionale che ha l'obiettivo di informare i più giovani e diffondere la prevenzione sui rischi del bullismo. Gli interventi sono stati dedicati anche alla mobilità elettrica, di cui Citroën Ami è portavoce. Nella seconda parte della mattinata i ragazzi hanno avuto l'opportunità di osservare da vicino, nel cortile dell'Istituto, Citroën Ami, nella versione Buggy e Pop.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione